
Vuoi aiutare Ossigeno? Fai una donazione e avrai una detrazione fiscale
1 Commento
/
Come fare un bonifico o un pagamento PayPal alla Onlus che gestisce l'osservatorio sui cronisti minacciati e l'assistenza legale

9 giugno. D’Ubaldo (Odg Lazio): formazione professionale essenziale per inviati di guerra
“Grazie a Ossigeno per la sua attività formativa e per tenere accesi i riflettori sui casi dei giornalisti minacciati”

9 giugno. Cadalanu: bilanci editori contano più della vita dei cronisti di guerra
Per l’ex inviato di Repubblica i fondi pubblici all’editoria devono servire a tutelare i colleghi. Non solo ai prepensionamenti

9 giugno. Pappagallo (ASR): gli editori contrattualizzino i freelance e li assicurino
Il segretario del sindacato del Lazio lancia una proposta per aumentare la sicurezza degli inviati. “Non voglio andare ai loro funerali”

9 giugno. Spampinato (Ossigeno): “L’informazione è un’arma che non spara ma influisce”
Il presidente dell’Osservatorio ha ricordato Andrea Rocchelli. Incaricare una Corte penale internazionale di accertare responsabilità su morte cronisti

VIDEO. Guerra pace informazione. I rischi dei giornalisti. Il caso Ucraina. Il 9 giugno a Roma
Ore 10-13 convegno alla Casa del Jazz - Presentazione del Rapporto Ossigeno 2022 - I servizi di supporto ai cronisti e di assistenza legale gratuita

Lunedì 23. La strage di Capaci e la storia del giornale L’Ora
Un ricordo collettivo al 1° Municipio di Roma - Raistoria ripropone il documentario sul quotidiano di Palermo

In memoria dei giornalisti uccisi. Ossigeno incontra gli studenti del Liceo classico di Trani
Sabato 7 maggio nell’ambito del progetto “Semi di legalità. Ospite il presidente della Fondazione Siani

Il 3 maggio a Cuneo gli ultimi dati di Ossigeno sui giornalisti minacciati
Presentati da Mauro Delgrosso al seminario promosso dall'Associazione Territori e l'OdG per la Giornata Mondiale per la Libertà di Stampa

4 maggio. Presentazione libro inchiesta sulla morte di David Rossi, manager MPS
“Una storia sbagliata. David Rossi & Mps, un mistero italiano” - Mercoledì 4 maggio ore 18 con l’autore Pierangelo Maurizio, Carlo Bartoli, Lazzaro Pappagallo, Alberto Spampinato

Ronchi dei Legionari ricorda David Sassoli per iniziativa di Leali delle Notizie
Sabato 30 aprile nel quadro delle iniziative per celebrare la Giornata Mondiale della Libertà di Stampa - La censura, le minacce ai giornalisti e i dati di Ossigeno