
Vuoi aiutare Ossigeno? Fai una donazione e avrai una detrazione fiscale
1 Commento
/
Come fare un bonifico o un pagamento PayPal alla Onlus che gestisce l'osservatorio sui cronisti minacciati e l'assistenza legale

Informazione a rischio. Il rapporto Ossigeno su agenzie, social e web
I nuovi dati e le analisi sulle minacce ai giornalisti pubblicati il 22 novembre 2022 diffusi da alcuni altri media

Informazione a rischio. Dati e relazioni del convegno di Ossigeno
L'effetto dell'impunità - La volontà politica e le riforme sulla carta - La presunzione di innocenza - L'assistenza ai minacciati

Maria Grazia Cutuli uccisa 21 anni fa in Afghanistan dopo uno scoop
Era andata lì per il Corriere della Sera due mesi dopo l'attentato alle Torri Gemelle. Le iniziative per ricordarla. La sua storia su "Ossigeno - Cercavano la verità"

Nuove norme contro impunità di chi minaccia e uccide i giornalisti
L'intervento di Ossigeno al convegno degli avvocati di Vicenza per celebrare la giornata mondiale dell'ONU su questo tema

Giornalisti uccisi. Martedì 8 nov convegno avvocati Vicenza con Ossigeno
Per celebrare la Giornata mondiale per mettere fine all'impunità per i crimini contro i giornalisti IDEI) ricordando le vittime italiane - Moderatrice l'avv. Rachele Nicolin

Antonio Russo ucciso in Georgia 22 anni fa: disse dove andava Putin
Fu torturato. Ossigeno pubblica alcune corrispondenze da Tblisi. Radio Radicale ricorda come lavorava

34 anni fa Mauro Rostagno fu ucciso mentre svelava i misteri mafiosi di Trapani
Non fu solo mafia, dice Attilio Bolzoni. "Ossigeno-Cercavano…

Giancarlo Siani fu ucciso 37 anni fa a Napoli dalla camorra. Le iniziative per ricordarlo
Domani Il Mattino pubblica il libro "Il mio Siani" che raccoglie numerosi ricordi personali. Su "Ossigeno-Cercavano la verità" la storia del giornalista ucciso dalla camorra

Due giornalisti italiani spariti nel nulla 42 anni fa. Appello al governo
Sulla scomparsa di Graziella De Palo e Italo Toni pesa ancora oggi il segreto di stato. I familiari chiedono di rimuoverlo.

Le vignette di Mauro Biani per Enzo Baldoni, ucciso in Iraq 18 anni fa
Fu rapito da una organizzazione terroristica. Era un copywriter con la passione per il giornalismo. La sua storia e i reportage su Ossigeno-Cercavano la verità