
Vuoi aiutare Ossigeno? Fai una donazione e avrai una detrazione fiscale
1 Commento
/
Come fare un bonifico o un pagamento PayPal alla Onlus che gestisce l'osservatorio sui cronisti minacciati e l'assistenza legale

44 anni fa Peppino Impastato ucciso a Cinisi perché denunciava il capomafia
La sua storia su Cercavano la verità www. giornalistiuccisi.it- Iniziative di Ossigeno con le scuole - La riqualificazione del casolare dell’omicidio

62 anni fa “suicidato” Cosimo Cristina, giornalista senza peli sulla lingua
Lo ricorderanno giovedì 5 maggio giornalisti e studenti insieme a Ossigeno. La sua storie sul sito "Cercavano la verità". Aveva fondato un giornale, vedeva crescere la mafia

In memoria dei giornalisti uccisi. Ossigeno incontra gli studenti del Liceo classico di Trani
Sabato 7 maggio nell’ambito del progetto “Semi di legalità. Ospite il presidente della Fondazione Siani

11 anni fa ucciso a Gaza Vittorio Arrigoni, attivista e reporter. Firmava “Restiamo Umani”
Raccontava con scrupolo e rigore ciò che vedeva con i suoi occhi, ricorda la madre Egidia Beretta. La sua storia su "Ossigeno-Cercavano la verità". Le iniziative per ricordarlo

Ossigeno. Storia di un nome creato nel 1977 dal chimico Lavoisier
Dalla rubrica "Una parola al mese", curata da Paolo Fallai, redattore capo del Corriere della Sera, pubblicata dal mensile LiberEtà

Medaglia d’oro alla memoria di Marcello Palmisano, ucciso in Somalia nel 1995
E' stata conferita su proposta della Ministra dell'Interno e consegnata ai familiari del giornalista e operatore RAI in Prefettura a Roma - Il ricordo dei figli Adelaide e Davide

Studenti Liceo di Trani raccontano la storia del medico-fotoreporter Ciriello
A vent'anni dalla sua uccisione. Il lavoro multimediale parte dalla documentazione raccolta sul sito "Ossigeno-Cercavano la verità"

Raffaele Ciriello, medico fotoreporter, fu ucciso a Ramallah 20 anni fa
Fu colpito per sbaglio? Non è stato accertato - Documentava "l'inferno", ricorda la moglie - Ossigeno lo ricorderà il 21 marzo a Roma insieme a Ilaria Alpi

Lun 21 marzo Roma ricorda Ilaria Alpi alla Casa del Jazz con Gotor e giornalisti
Con un convegno e una cerimonia davanti alla lapide con i nomi di 900 vittime innocenti della mafia e al Pannello in memoria di 30 giornalisti uccisi

8 marzo. Mario Cutuli ricorda la sorella Maria Grazia uccisa in Afghanistan
L'intervista su Ossigeno-Cercavano la verità dove è pubblicato un pensiero anche per le altre due giornaliste italiane uccisie, Ilaria Alpi e Graziella De Paolo