
Vuoi aiutare Ossigeno? Fai una donazione e avrai una detrazione fiscale
1 Commento
/
Come fare un bonifico o un pagamento PayPal alla Onlus che gestisce l'osservatorio sui cronisti minacciati e l'assistenza legale

Studenti Liceo di Trani raccontano la storia del medico-fotoreporter Ciriello
A vent'anni dalla sua uccisione. Il lavoro multimediale parte dalla documentazione raccolta sul sito "Ossigeno-Cercavano la verità"

Raffaele Ciriello, medico fotoreporter, fu ucciso a Ramallah 20 anni fa
Fu colpito per sbaglio? Non è stato accertato - Documentava "l'inferno", ricorda la moglie - Ossigeno lo ricorderà il 21 marzo a Roma insieme a Ilaria Alpi

Lun 21 marzo Roma ricorda Ilaria Alpi alla Casa del Jazz con Gotor e giornalisti
Con un convegno e una cerimonia davanti alla lapide con i nomi di 900 vittime innocenti della mafia e al Pannello in memoria di 30 giornalisti uccisi

8 marzo. Mario Cutuli ricorda la sorella Maria Grazia uccisa in Afghanistan
L'intervista su Ossigeno-Cercavano la verità dove è pubblicato un pensiero anche per le altre due giornaliste italiane uccisie, Ilaria Alpi e Graziella De Paolo

PODCAST Ossigeno con studenti Barletta su Peppino Impastato e il giornalismo in Puglia
Marilù Mastrogiovanni, Grazia Attolini, Vicenzo Arena, Alberto Spampinato rispondono alle domande di docenti e allievi del Liceo Linguistico "Sacri Cuori" ASCOLTA.

Ossigeno incontra gli studenti di Barletta per parlare di Peppino Impastato
Sabato 26 febbraio 4 classi saranno in collegamento nell'ambito del progetto "Semi di legalità" - Focus sulla storia di Impastato. Ospite Marilù Mastrogiovanni

27 anni fa Marcello Palmisano fu ucciso in Somalia. La figlia: RAI firmi le sue immagini
Il 9 febbraio 1995 il cineoperatore-giornalista salentino fu vittima di un agguato a Mogadiscio, la stessa città dove un'anno prima erano stati uccisi Ilaria Alpi e Milan Hrovatin, inviati del TG3

43 anni fa il giornalista Mario Francese fu ucciso a Palermo dai sicari di Cosa nostra
Nel giorno dell'anniversario lo ricordano la città di Palermo e la "sua" Siracusa. La storia del gironalista è ricostruita su "Ossigeno - Cercavano la verità"

Beppe Alfano, cronista di mafia, fu ucciso 29 anni fa. Disse alla figlia: non posso tacere
La sua storia, le infiltrazioni a Barcellona Pozzo di Gotto ME), l'iter giudiziario, alcune pagine del libro di Sonia Alfano sul sito "Ossigeno - Cercavano la verità"

Pippo Fava fu ucciso 38 anni fa a Catania dalla mafia che per altri neppure esisteva
Su "Ossigeno - Cercavano la verità" il ricordo del giornalista Attilio Bolzoni. Annullati gli eventi della Fondazione casua emergenza Covid