
Vuoi aiutare Ossigeno? Fai una donazione e avrai una detrazione fiscale
1 Commento
/
Come fare un bonifico o un pagamento PayPal alla Onlus che gestisce l'osservatorio sui cronisti minacciati e l'assistenza legale

Querele temerarie. I sorprendenti dati forniti dalla nuova piattaforma anti-Slapp
Minimizzano la drammatica situazione certificata da Ossigeno - La vice presidente della Commissione UE Vera Jourova all'inaugurazione

5 anni di processo per archiviare una querela fuori bersaglio. Nessun rimedio all’orizzonte
Vicenda emblematica della difficile condizione in cui lavorano molti giornalisti in Italia a causa di leggi e procedure arcaiche, anacronistiche, ingiuste

Inspiegabile escludere OdG e Ossigeno di fronte intimidazione a diritto di cronaca
Dichiarazione rilasciata dal presidente dell'Odg, Carlo Verna, e dal presidente di Ossigeno, Alberto Spampinato

Genitori Rocchelli. Motivazioni, sentenza non sconfessano le responsabilità
Commento alle motivazioni della sentenza della Corte d'Assise d'Appello di Milano che il 21 gennaio 2021 ha annullato la condanna di Vitaly Markiv. Testo integrale

Come prevenire aggressioni ai giornalisti che documentano il Covid e a chi spetta farlo
Filmare le persone che non rispettano le norme è rischioso. Ci vuole protezione. Dovrebbe fornirla chi dà questi incarichi ai cronisti o usa il loro lavoro

Diffamazione. 10 regole per difendersi meglio dalle querele pretestuose
Questo intervento è stato pronunciato il 15 dicembre 2020 durante la presentazione del Decalogo "Tu vuoi il bavaglio ? Io mi difendo"

Scrivere di mafia in terre di mafia. Il caso Marilù Mastrogiovanni
Perché Ossigeno si costituisce parte civile nel processo agli autori delle minacce a Marilù Mastrogiovanni, che si apre oggi a Lecce

Giornalisti minacciati +51,6% e nessuno ne parla. Che cosa fare?
Alcune considerazioni su quanto è accaduto in agosto in Italia, dove i dati allarmanti diffusi dal Ministro dall'Interno non hanno avuto alcuna eco politica né mediatica

Addio a Sergio Zavoli presidente onorario di Ossigeno
ll grande giornalista si è spento a Roma il 4 maggio a Roma all'età di 96 anni salutato da un coro di elogi, ricordi e rievocazioni

Giornalisti. Le minacce aumentano ma i giornali e la politica si occupano di altro
Un grande silenzio ha accolto l'allarme lanciato il 25 giugno dal Viminale con dati di fatto preoccupanti sul trend italiano degli ultimi sei mesi