
Vuoi aiutare Ossigeno? Fai una donazione e avrai una detrazione fiscale
1 Commento
/
Come fare un bonifico o un pagamento PayPal alla Onlus che gestisce l'osservatorio sui cronisti minacciati e l'assistenza legale

Atti Commissione parlamentare di Vigilanza devono essere appellabili, dice la CEDU
Attuali norme violano Convenzione Europea per i Diritti Umani - Una vittoria dei Radicali Italiani sull'abolizione delle tribune politiche

Siracusa. Giornalista e intervistato condannati al carcere ora assolti in Cassazione
Un'odissea giudiziaria di 8 anni per la querela dell'ex pm Maurizio Musco. Ossigeno: questa vicenda indica un capitolo da inserire subito nella riforma della giustizia

La Consulta mitiga il carcere per diffamazione e passa il cerino acceso al Parlamento
Il parere dell'avvocato Andrea Di Pietro sulla decisione della Corte Costituzionale di dichiarare incostituzionale l'art.13 della Legge sulla Stampa del 1948

Carcere ai giornalisti. Il colpo d’ascia della Corte Costituzionale alla Legge sulla stampa
Decisione storica della Consulta - La pena detentiva sarà applicata soltanto per i casi di eccezionale gravità e la misura prevista dal codice penale non sarà più raddoppiata

Caso TAR-Report. Tornano attuali i limiti del segreto professionale dei giornalisti
Tutela il riserbo sul nome di una fonte fiduciaria ma non vale davanti all'ordine di un giudice - Il diritto di accesso agli atti amministrativi ha complicato le cose

Nuovo reato per punire chi ostacola attività giornalistica e libertà informazione
Proposta nata da una riflessione collettiva sulla necessità di mettere fine all'impunità che in questo campo è quasi assoluta

Cassazione. Sito Iene non è un giornale, giusto sequestrare le sue pagine su Burioni
Confermata la decisione del GIP dopo che il virologo ha querelato per diffamazione aggravata in relazione a due servizi

2020. Un anno sprecato per i problemi irrisolti dell’informazione e dello stato di diritto
Rapporto consegnato da Ossigeno alla Commissione Europea come contributo al “2021 Rule of Law Report” pubblicato il 21 luglio 2021

Mafia. Cafiero de Raho commenta la sentenza sull’aggressione a Maria Grazia Mazzola
Le mafie non tollerano la libera informazione e perciò i giornalisti meritano la protezione dello Stato, ha detto il Procuratore nazionale antimafia

Processo Origone. 4 agenti di polizia condannati a 40 giorni di reclusione
Dal GIP per lesioni colpose e eccesso colposo nell'uso legittimo delle armi - La Procura aveva chiesto 16 mesi di reclusione per ciascuno