
Vuoi aiutare Ossigeno? Fai una donazione e avrai una detrazione fiscale
1 Commento
/
Come fare un bonifico o un pagamento PayPal alla Onlus che gestisce l'osservatorio sui cronisti minacciati e l'assistenza legale

Ddl diffamazione: Ossigeno in audizione in Senato
"Precedenza a norme contro le liti temerarie" Ascoltati anche rappresentanti dell'Ordine dei Giornalisti, della Fieg e del sindacato

10 maggio. Mastrogiovanni: lo Stato sia dalla parte della verità dei fatti
La giornalista ha chiesto che il reato di diffamazione sia derubricato da doloso a colposo e si uniformi all'Unione europea

Diritto autore. Che cosa cambia, che cosa si teme
Mentre si attende il voto del Consiglio UE e le ratifiche dei parlamenti nazionali gli occhi sono puntati sui filtri elettronici ritenuti poco affidabili

Antimafia indaga ancora su minacce ai giornalisti
L'on. Verini nominato coordinatore del comitato di lavoro

Seguì i No Tav. Confermata condanna
Per Davide Falcioni (Fanpage) la Corte d'Appello di Torino non ha modificato i 4 mesi di reclusione per violazione di domicilio

In Sicilia ogni anno 10 anni di carcere per diffamazione
I dati inediti sull'esito dei processi nei tribunali dell'Isola sono stati presentati a Palermo il 13 dicembre 2018 da Ossigeno nel decennale della fondazione dell'Osservatorio

EFJ: correggere la direttiva sui whistleblowers
Non protegge adeguatamente chi rivela fenomeni di corruzione e malaffare e danneggia la libertà di stampa

Cassazione frena cause infondate e punisce promotori
Dai supremi giudici iniziano ad arrivare pronunce innovative sulle liti temerarie: si fa strada il principio del danno punitivo e dell'abuso del processo di matrice USA

Diffamazione. In Parlamento nuove proposte di legge
Primo Di Nicola (M5S) chiede un contro risarcimento per le liti temerarie. Verini (Pd) ripropone il lavoro della scorsa legislatura

Mafia. Sequestrato l’impero editoriale di Ciancio
AGGIORNAMENTO 21 gen 2021 - Dissequestrati i beni dell'imprenditore -Comprendono i quotidiani "La Sicilia" e "Gazzetta del Mezzogiorno", due TV, un Centro Stampa