
Vuoi aiutare Ossigeno? Fai una donazione e avrai una detrazione fiscale
1 Commento
/
Come fare un bonifico o un pagamento PayPal alla Onlus che gestisce l'osservatorio sui cronisti minacciati e l'assistenza legale

Germania. Nel 2018 tre volte più attacchi a cronisti
22 su 26 sono dovuti a estremisti di destra o cosiddetti "cittadini interessati" della stessa area. Un rapporto di Ecpmf

Giornalisti minacciati. Ossigeno alla Regione Lazio
Presentati i dati sulle condanne per diffamazione a mezzo stampa in Italia: ogni anno 103 anni di pene detentive in primo grado

Cosa faceva Viktoria, la giornalista uccisa in Bulgaria. Le indagini
Conduceva un programma tv. A settembre aveva ospitato e intervistato due giornalisti investigativi che avevano rivelato una frode sui fondi europei

Nel pianeta Rai 13.058 dipendenti, i giornalisti sono 1760
I dati pubblicati nel blog di Milena Gabanelli. I caporedattore sono 210. Come sono distribuiti nelle 8 testate e nelle 22 regioni

Giornalisti. In 5 anni meno 2704 a tempo indeterminato
Continua a diminuire in Italia il numero dei cronisti con rapporti di lavoro dipendente stabile

In Italia ci sono 59mila detenuti, 1 su 3 è straniero
Ogni anno 120 vengono rimpatriati. Per mandarli fuori dal'Europa occorre il loro consenso

Giornalisti. 3600 intimidazioni accertate dal 2006
Il segretario del sindacato dei giornalisti abruzzesi ha citato…

Libertà stampa in calo nell’Osce, dice Harlem Désir
Il Rappresentante per la libertà dei media evidenzia che aumentano le minacce e le violenze nei confronti dei giornalisti

Un anno di Ossigeno. Nel 2017 verificate 423 intimidazioni a giornalisti
Tante sono le vittime italiane di violazioni alla libertà di stampa, commesse tramite minacce, querele e altri abusi accertati attraverso il monitoraggio