
Vuoi aiutare Ossigeno? Fai una donazione e avrai una detrazione fiscale
1 Commento
/
Come fare un bonifico o un pagamento PayPal alla Onlus che gestisce l'osservatorio sui cronisti minacciati e l'assistenza legale

Impunità in Italia. Gli interventi integrali al convegno di ottobre
I discorsi di Andrea Di Pietro, Angelo Marcello Cardani, Guy Berger e Alberto Spampinato, al convegno “Giornalisti aggrediti, colpevoli impuniti”

Diffamazione. 95mila € danni dal “Fatto” a Tiziano Renzi
La condanna in Tribunale per diffamazione per tre articoli. L'allarme del direttore Travaglio: così si mette a rischio il giornale

Altre minacce a Paolo Borrometi per il suo libro inchiesta
Non arriverai a godere dei benefici del successo, gli ha scritto un utente anonimo in un messaggio inviato a La Spia

AUDIO. Perché l’Italia sta così giù nelle classifiche
La risposta a Tutta la città ne parla (Rai Radio 3): è l'unico paese che rende noti gli attacchi a giornalisti e blogger

VIDEO. Chi e quanti sono gli impuniti
Rivedi la conferenza di Roma del 22 ottobre 2018, al Senato, promossa da Ossigeno con il patrocinio dell'UNESCO

EFJ: correggere la direttiva sui whistleblowers
Non protegge adeguatamente chi rivela fenomeni di corruzione e malaffare e danneggia la libertà di stampa

Casagni, l’altro cronista spiato da Montante
L'ex presidente di Confindustria Sicilia arrestato a marzo 2018 ha raccolto informazioni per screditarlo

Metodo mafioso. Si rafforza la nuova linea giudiziaria
La decisione della Procura di Bari di contestare l'aggravante alla donna che ha aggredito la giornalista Maria Grazia Mazzola si aggiunge alle analoghe scelte delle Procure di Roma e Catania

Aggravante mafiosa anche per il pugno a Maria Grazia Mazzola
La decisione del pm di Bari, Lidia Giorgio, si riferisce all'aggressione subita a Bari dall'inviata della Rai il 9 febbraio 2018

Il diritto all’oblio fa chiudere un giornale online
In Abruzzo il notiziario "PrimaDaNoi.it" ha speso troppo per difendersi dalle richieste di cancellare alcune notizie di cronaca e a settembre 2018 ha sospeso le pubblicazioni