
Vuoi aiutare Ossigeno? Fai una donazione e avrai una detrazione fiscale
1 Commento
/
Come fare un bonifico o un pagamento PayPal alla Onlus che gestisce l'osservatorio sui cronisti minacciati e l'assistenza legale

“Disse: Ti sparo in testa”. Federica Angeli testimonia al processo
La giornalista di Repubblica ha confermato in aula le accuse…

SOS inascoltati. Pappagallo (ASR), Ossigeno bene prezioso, aiutiamolo
Il segretario dell'Associazione Stampa Romana condivide l'appello di Ossigeno e annuncia disponibilità a collaborare nei controlli

Calcio. Aggredì cronista. Tar conferma Daspo per ultrà
Il Tar della Liguria (leggi) ha confermato il Daspo di due anni per uno dei capi storici della tifoseria del Genoa che il 30 settembre 2017, prima della partita tra Genoa e Bologna, aveva aggredito il giornalista Pinuccio Brenzini colpendolo al volto con un pugno (leggi la precedente notizia di Ossigeno).

Carcere per diffamazione. Blogger di Trapani assolto in appello
Natale Salvo, gestore di Altratrapani, in primo grado era stato condannato a 80 giorni di reclusione per aver diffamato il webmaster del sito del Comune

Chiesta un direttiva europea per fermare le querele temerarie
Sei eurodeputati di sei paesi diversi aderenti a diversi gruppi scrivono al vicepresidente del Parlamento Europeo. Lo riferisce The Guardian

Monza. Minacciò Fabrizio Gatti. Industriale condannato a 14 mesi
Il tribunale ha condannato Mario Barzaghi, ex vicepresidente di Confindustria Monza e Brianza per violenza privata e minacce nei confronti del giornalista de L'Espresso.

Molise. “Vai via”. Video cronista colpito da una testata
A Termoli, Alessandro Nardella, di Telemolise, si era recato all'esterno dell'obitorio dell'ospedale dopo la morta improvvisa di una giovane donna

Veneto. Regione chiede 410mila euro di risarcimento a VicenzaPiù
La Regione Veneto ha presentato al Tribunale di Venezia una querela per diffamazione a mezzo stampa nei confronti della testata online VicenzaPiù.

Gli speciali di Ossigeno. Il caso Fanelli
L'Assistenza legale di Ossigeno ha seguito e assistito Raffaella Fanelli che dopo tre anni da una querela ha visto definitivamente archiviato il procedimento penale a suo carico.

Tutela legale. Avv. Di Pietro, le notizie hanno anche interesse storico
Sulla base di questo principio, ribadito dai giudici di Strasburgo, è stata impostata la difesa della giornalista Raffaella Fanelli, prosciolta dal Gip di Milano