
Vuoi aiutare Ossigeno? Fai una donazione e avrai una detrazione fiscale
1 Commento
/
Come fare un bonifico o un pagamento PayPal alla Onlus che gestisce l'osservatorio sui cronisti minacciati e l'assistenza legale

Rapporto Ossigeno 2022. 721 giornalisti minacciati, come dove da chi
Il confronto con il 2021 - Aumentano le minacce e calano le denunce - Tipi di intimidazioni - La pressione intimidatoria

Campania. Si cala i pantaloni e sputa a due giornaliste RAI
Barbara Di Palma, Tatiana Bellizzi e le loro troupe documentavano l'omicidio di una giovane donna

45 anni fa a Cinisi Peppino Impastato fu ucciso dalla mafia
Sarà ricordato a Cinisi e a Roma - Cronista e attivista, derideva il capomafia dai microfoni di Radio Aut

IN BREVE – Cosa ha visto Ossigeno dal 29 aprile al 5 maggio 2023
Rassegna di notizie dell'Osservatorio sulle intimidazioni e le minacce ai giornalisti e le notizie oscurate

Ossigeno. “Giornalismo, mestiere rischioso e poco protetto”
Giovedì 11 maggio a Roma - Testimonianze sui giornalisti uccisi. Ultimi dati sui giornalisti minacciati in Italia

Unesco: se va bene così c’è un problema con il giornalismo
Una pagina di pubblicità sui giornali. Slogan: senza libertà di espressione impossibile difendere i diritti umani

Social. 33 mila € di danni per i commenti altrui non rimossi
Lo Sportelo Legale di Ossigeno difenderà Fabio Butera nel ricorso in appello contro la condanna per responsabilità oggettiva

Pestaggio Origone fu dolo non colpa? Ricorso in Cassazione
I poliziotti che picchiarono il giornalista sono stati condannati a pagare una multa, la pena non sarebbe commisurata

“Guadagno pochi euro a pezzo e pago io spese legali per le querele”
Giuseppe Spallino, collaboratore del Giornale di Sicilia, racconta la sua esperienza di giornalista freelance precario querelato

Social. Il conduttore Milo Infante, minacciano mio figlio
Il conduttore del programma Ore 14 (Rai2) ha diffuso un messaggio minaccioso inviato a sua moglie