
Ossigeno ha accertato altre 12 minacce – 14 settembre 2018
0 Commenti
/
Ne sono vittime Mimmo Rubio, Mario De Michele, Maria Teresa Carrozzo, Luigi Costanzo, Sara Lucaroni con altri di Avvenire, Mario Abenante e Leonardo Palmisano

Arzano (Na). Petardi contro l’abitazione di un cronista
Mimmo Rubio cura Arzano News su Facebook. Denuncia le infiltrazioni criminali nell’attività amministrativa. Chiesta protezione per lui e Giuseppe Bianco (Il Roma)

Caivano (Na). Blogger aggredito davanti alle forze dell’ordine
Mario Abenante (Minformo) stava riprendendo con il cellulare il rogo divampato in un centro per lo smaltimento rifiuti. Presentata denuncia

Novità da Cagliari, Napoli, Brescia, T. Imerese
Ex sottosegretario Francesca Barracciu patteggia- Divieti di accesso a manifestazioni sportive per gli attacchi a Carlo Alvino - Il Tribunale del riesame ridà a Andrea Cittadini il telefono sequestrato dalla Procura - Due condannati per le minacce del 29 luglio a Giuseppe Spallino

Gli speciali di Ossigeno. Il caso Attilio Bolzoni
Ossigeno dedica uno speciale al giornalista di Repubblica Attilio Bolzoni che dopo lo scoop sull'ex presidente di confindustria Sicilia Antonello Montante è stato vittima di ritorsioni, minacce, pedinamenti

Sicilia. Ritorsioni contro Attilio Bolzoni dopo lo scoop su Antonello Montante indagato
Gli attacchi si sono intensificati dopo l'articolo con cui ha rivelato che la magistratura indagava per mafia sull'imprenditore siciliano campione della legalità

Mi hanno isolato, aveva detto Bolzoni all’Antimafia
A distanza di un anno i giornali non avevano ripreso il suo scoop con il quale aveva rivelato che l'industriale Montante era sotto inchiesta giudiziaria per mafia

Vergogna, dice Bolzoni, dopo l’arresto di Montante
Un giornalista mi aveva detto: noi scriviamo le cose quando le dice la magistratura. Le cose si scrivono prima. Impressiona la viltà e l’aspetto umano della vicenda

Il caso Bolzoni. Una storia esemplare che riassume tutti i problemi
Non sono nuovi. Bisogna discuterne sapendo che alcune soluzioni spettano alle autorità ma altre risposte devono venire proprio ai giornalisti e agli editori

Pignataro. Archiviata querela contro Enzo Palmesano
Era stata presentata dei figli del boss Lubrano, il capomafia che fece estromettere il giornalista dalla redazione del "Giornale di Caserta