
Vuoi aiutare Ossigeno? Fai una donazione e avrai una detrazione fiscale
1 Commento
/
Come fare un bonifico o un pagamento PayPal alla Onlus che gestisce l'osservatorio sui cronisti minacciati e l'assistenza legale

21 probabili intimidazioni a cronisti rilevate da Ossigeno. 11-16 luglio 2022
OSSIGENO 16 luglio 2022 – Nella settimana 11-16 luglio 2022…

Tabelle e grafici del Rapporto Ossigeno 2021-2022
I giornalisti minacciati. Le minacce più frequenti. Il confronto con gli altri centri di monitoraggio. I primi dati del progetto MAP

In Italia 170 giornalisti minacciati fra gennaio e aprile 2022 – Rilevazioni Ossigeno MAP
Ed è solo la punta dell'iceberg. Per il 70% violenze, il resto querele temerarie - Il 59% minacce viene da singoli e associazioni private, il 20% da criminali

Gennaio-aprile 2022: probabili minacce a 52 giornalisti italiani
L'Osservatorio invita a controllare se questi cronisti hanno bisogno di assistenza e aiuto urgente - Il Progetto MAP

In Italia 384 giornalisti minacciati nel 2021. Ossigeno ha aggiornato i dati di dicembre
I dati annuali di Ossigeno sulle intimidazioni a giornalisti e blogger - Il 27% sono donne - Le regioni con la più alta pressione intimidatoria - Record di querele temerarie e giornaliste minacciate

2021 – Giornalisti minacciati. Lazio maglia nera dal 2017
Anche nel 2021. Le querele intimidatorie sono le intimidazioni più usate e qui sono più della media nazionale - I dati - Gli episodi più rilevanti

8 marzo. Sempre più giornaliste minacciate: 105 nel 2021, il 27% del totale
Chi sono, che cosa dicono le loro storie raccolte da Ossigeno che nel 2022 riserva più attenzione e assistenza alle intimidazioni che comprendono una discriminazione di genere

2021: restano da approfondire 98 probabili violazioni a danno di 248 giornalisti
Ossigeno le segnala auspicando che altre organizzazioni e istituzioni possano farsene carico rendendo pubblico il risultato delle loro verifiche

Giornalisti minacciati. Triste primato del Lazio. Stampa Romana chiede tutele per i cronisti
Giovanni Del Giaccio, coordinatore della macro area "Libertà di Informare" dell'Associazione Stampa Romana commenta i dati del monitoraggio diffusi da Ossigeno per l'Informazione

Giornalisti. 301 minacciati in Italia nel 2021. Il 24% donne. Nuovo record in Lazio
Le statistiche di fine anno di Ossigeno sulle intimidazioni a giornalisti e blogger in Italia raffrontate con i dati del 2020 e del 2019