Ossigeno per l'informazione
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Gplus
  • Rss
  • L’Osservatorio
    • Le ultime 10 notizie
    • Violazioni verificate
    • Violazioni probabili
    • Gli ingrandimenti
    • La Tabella dei Nomi
    • L’Archivio
    • Leggi e sentenze
    • Editoriali
    • Assistenza Legale
    • Appuntamenti
    • Mappe
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Lo Statuto
    • La nostra storia
    • I volontari
    • Relazioni internaz.
    • Patrocini
    • Partner
    • Sostenitori
    • 5 per mille
    • Bilancio
    • Cosa abbiamo fatto
    • Siti amici
  • Che cosa facciamo
    • Monitoraggio
    • Assistenza Legale
    • Formazione
    • Orientamento
    • Studi e ricerche
    • Memoria
    • In Europa, nel mondo
    • Incontri pubblici
    • Le nostre campagne
  • en
  • fr
  • Cerca
  • Menu

AVVISTAMENTI DAL NOSTRO OSSERVATORIO

Clicca qui per leggere tutti i titoli di questa sezione

Editoriale

Che fare se con 4014 minacciati non cambia nulla

Documentando ognuna di queste vicende, Ossigeno ha dimostrato altrettante volte che il problema esiste. Perché non trarne le conseguenze?
6 Dicembre 2019/da Alberto Spampinato
Aggiornamenti

In Italia 34 giornalisti minacciati in 20 giorni

Il monitoraggio attivo di Ossigeno ha verificato e accertato i fatti per 15 di essi e ha segnalato gli altri come "molto probabili" che richiedono attenzione
6 Dicembre 2019/da Redazione Web
Assistenza Legale

Mimmo Carrieri, le parcelle pesano e non poco

Il giornalista pugliese apprezza il servizio di assistenza legale gratuita creato da Ossigeno per i cronisti querelati pretestuosamente
6 Dicembre 2019/da Redazione Web

Coviello: i miei articoli e le querele di Zonin

Il direttore di Vicenzapiù ha ottenuto da Ossigeno un bonus in denaro a parziale copertura delle spese sostenute per la difesa legale
6 Dicembre 2019/da Redazione Web
Carica di più
AnteriorePosteriore
123

ATTIVITÀ E INIZIATIVE DI OSSIGENO ONLUS

Clicca qui per leggere tutti i titoli di questa sezione

Violazioni verificate

15 ultime minacce accertate. Ecco i nomi

Fra il 17 novembre e il 6 dicembre 2019 in Calabria, Campania, Lazio, Marche, Puglia, Sicilia, Toscana, Veneto. Leggi i nomi dei cronisti presi di mira e i dettagli di ciascun episodio.
6 Dicembre 2019/da Redazione Web

Ultime notizie – Newsletter – 6 dicembre

In sintesi tutte le informazioni pubblicate dall’Osservatorio sui giornalisti minacciati e le notizie oscurate con la violenza in Italia
6 Dicembre 2019/da Redazione Web
Leggi e sentenze

Ossigeno-EESC: protezione penale diritto cronaca

Sollecitata una direttiva europea per ridurre l'impunità per gli attacchi ai giornalisti, che sono sempre più numerosi e diffusi
6 Dicembre 2019/da Redazione Web
Libertà di stampa

Diritto cronaca. Un Codice di condotta per la polizia in Europa

8 linee guida per il rispetto reciproco scritte da ECPMF insieme a Ossigeno, EFJ, Index, OBCT e SEEMO., E' stato presentato a Brussels
5 Dicembre 2019/da Redazione Web
Carica di più
Seguici su Facebook
Seguici su Twitter

Italia. Le notizie più pericolose del mese

Non si chiama censura ma imbavaglia i giornalisti in tutta Europa. Che cos’è?

I vuoti legislativi che limitano la libertà di stampa

4014

giornalisti minacciati
in Italia dal 2006

SCARICA l’EBOOK sul metodo di monitoraggio di Ossigeno

Un manuale con molti esempi pratici

"Io minacciato"

30 episodi rappresentavi degli  oltre duemila  accertati fra il 2006 e il 2014

Come va in Belgio Francia e Germania

Tre reportages per la Commissione Parlamentare Antimafia

L’esperienza di dieci protagonisti

Otto giornalisti, un teologo e un penalista parlano di infor- mazione sulla mafia

Cosa fare per aiutare chi è minacciato. Le proposte di Ossigeno

Azioni concrete, forme attive di solidarietà e uno sportello pubblico nazionale

© Copyright 2015-2019 by Ossigeno per l'informazione   [privacy ] [cookie policy ]      Powered by Kappabit
Scorrere verso l’alto
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza su questo sito. Nel proseguire nella sua consultazione, confermi di esserne consapevole e presti il tuo consenso a tal fine.AccettoInformativa estesa