
Come il giudice Falcone divenne il nemico numero 1 della mafia
0 Commenti
/
La metamorfosi avvenne a Palermo nel 1980 nell'Ufficio Istruzione di Rocco Chinnici con le indagini patrimoniali su "mafia e droga"

Andrea Rocchelli ancora senza giustizia. Fu ucciso in Ucraina 8 anni fa
Era in Donbass. Documentava le sevizie ai civili durante gli scontri fra esercito e indipendentisti filorussi - Ossigeno pubblica un dossier e un video

Mafia. Prima della Strage di Capaci: come cadde il muro del silenzio e dell’impunità
Nel 30mo anniversario della Strage di Capaci del 23 maggio 1992 Ossigeno ripropone questo inquadramento storico tratto dal dossier "Molta mafia, poche notizie"

OSSIGENO Newsletter n. 12 del 21 maggio 2022
Rassegna delle notizie pubblicate da Ossigeno per l'Informazione, osservatorio sulle intimidazioni e le minacce ai giornalisti e le notizie oscurate in Italia, a cura di Giacomo Bertoni e Laura Turriziani

Toscana. 4 redazioni e sindacato giornalisti attaccati da ‘No Wax’
Scritte minacciose e insulti firmati con una W cerchiata per contestare articoli favorevoli alle vaccinazioni

Lunedì 23. La strage di Capaci e la storia del giornale L’Ora
Un ricordo collettivo al 1° Municipio di Roma - Raistoria ripropone il documentario sul quotidiano di Palermo

A Formia una cronista sotto scorta fa paura e non trova casa per l’estate
Il locatario ha negato l'affitto a Marilena Natale quando ha saputo che vive sotto protezione dei carabinieri- Altri le hanno dato solidarietà

Armando Spada condannato in Appello per tentata violenza privata a Federica Angeli
Nel 2013 a Ostia minacciò di morte la giornalista di Repubblica. Ossigeno per l'informazione per primo rese pubblica la sua vita sotto scorta

Dodici anni fa il fotoreporter Fabio Polenghi ucciso a Bangkok durante proteste
Fu colpito da un'arma dell’esercito durante la repressione dei manifestanti anti-governativi - L’impegno della sorella per avere piena giustizia - Tutta la storia sul sito Ossigeno - Cercavano la verità

35 anni fa fu ucciso in Mozambico il reporter triestino Almerigo Grilz
Militante di destra, era un inviato di guerra indipendente - La sua storia su Ossigeno Cercavano la verità - Le iniziative per ricordarlo