
D’Ubaldo, per Odg Lazio importante collaborare con Ossigeno
/
0 Commenti
Il presidente dell'Ordine ha espresso apprezzamento per i corsi di formazione dei giornalisti e il sostegno ai cronisti minacciati

Reagire alle querele. Proposte ed esempi al convegno di Ossigeno
Le controquerela per calunnia, lo Sportello di Ossigeno, l'impunità in Italia per i crimini contro i giornalisti, le ultime proposte di legge sulla diffamazione

Cartella stampa del convegno di Ossigeno del 27 ottobre 2023
Dossier sui temi del convegno di Ossigeno “Chi fermerà le querele pretestuose” del 27 ottobre 2023 a nostra notizia-annuncio del convegno

Appuntamento con Ossigeno ven 27 ottobre alla Casa del Jazz
Per il convegno/corso di formazione sulle querele e la possibilità di controquerelare – Iscrizioni aperte

Reagire alle querele pretestuose. Corso formazione 27 ottobre
A Roma corso di formazione per giornalisti - Iniziative legislative, esempi di contro-denunce a livello giudiziario

Appuntamento lun 25 set. Perché meno giornalisti denunciano le minacce
Lunedì 25 settembre dalle 10 alle 13 alla Casa del Jazz Ossigeno presenta gli ultimi dati che rivelano questa tendenza

Commissaria diritti umani, Ossigeno è uno strumento prezioso
Dunja Mijatović lo ha detto alla Casa del Jazz di Roma dove ha visitato la sede dell'Osservatorio sui giornalisti minacciati

Venerdì 9 a Roma. Concerto per la libertà e Storie di ordinaria censura
Nel parco della Casa del Jazz - Ingresso libero - Proposto da Ossigeno in collaborazione con Fondazione Musica per Roma

Storie di ordinaria censura sul palco estivo della Casa del Jazz
A cura di Ossigeno, nelle serate del 9 e 12 giugno del programma di concerti "Summer time" con musica e testimonianze

Ossigeno. “Giornalismo, mestiere rischioso e poco protetto”
Giovedì 11 maggio a Roma - Testimonianze sui giornalisti uccisi. Ultimi dati sui giornalisti minacciati in Italia