Articoli

Vuoi aiutare Ossigeno? Fai una donazione e avrai una detrazione fiscale
1 Commento
/
Come fare un bonifico o un pagamento PayPal alla Onlus che gestisce l'osservatorio sui cronisti minacciati e l'assistenza legale

Tensione a Roma. Aggredito un cronista di Repubblica, minacce sui social per un altro
I due episodi in pochi giorni hanno spinto Stampa Romana e Ossigeno a rilanciare la proposta di introdurre il reato di ostacolo all'informazione

Campania. Tre aggressioni in pochi mesi a Luca Abete, inviato di ‘Striscia la notizia’
Mentre con la troupe del Tg satirico di Canale5 realizzava servizi su traffici illegali, truffe, degrado - Dice: non denunciamo più

Covid. 42 giornalisti aggrediti a ottobre-novembre dai manifestanti no green pass
Episodi in tutta Italia. L'intolleranza verso i cronisti è aumentata. Attacchi anche contro alcune redazioni. La protezione della polizia e altre possibili misure

Roma. 10 DASPO a ultras della Lazio per le aggressioni al Circo Massimo
Per gli scontri del 6 giugno 2020 in cui rimasero feriti dieci agenti e un giornalista il GIP aveva già disposto una misura cautelare

Roma. 9 provvedimenti cautelari per l’aggressione ai giornalisti al Circo Massimo
Sono accusati di avere assalito cronisti e forze dell’ordine durante una manifestazione di protesta. Il gip: c'era una ‘precisa strategia’ di attacco

Bologna. Aggrediti altri cronisti mentre documentano violazioni misure anti Covid
Cosa è accaduto a Valerio Lo Muzio di "Repubblica" e a Maurizio Papa dell'Agenzia Dire che dice: per noi i rischi sono aumentati

Come prevenire aggressioni ai giornalisti che documentano il Covid e a chi spetta farlo
Filmare le persone che non rispettano le norme è rischioso. Ci vuole protezione. Dovrebbe fornirla chi dà questi incarichi ai cronisti o usa il loro lavoro

Coronavirus. 19 attacchi a giornalisti al lavoro durante emergenza sanitaria
Sei aggrediti, 2 segnalati alle forze dell'ordine, 7 insultati sui social, 4 accusati di danno d'immagine dal 23 marzo al 28 aprile 2020. La solidarietà di Ossigeno

Inviato di “Striscia” filma lo spaccio. Aggredito altre 3 volte
Vittorio Brumotti, inviato di Striscia la Notizia, e la sua troupe hanno proseguito a Milano (il 6 gennaio), davanti alla stazione centrale, a Caivano (Na) l'8 gennaio e a Napoli il 22 gennaio i servizi televisivi in cui fingono di essere degli acquirenti per filmare di nascosto lo spaccio di droga in un luoghi pubblici.