Ossigeno per l'informazione
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Partner
    • Memoria
    • Appuntamenti
      • Formazione
      • Eventi
  • Osservatorio
    • Metodo
    • Proposte
    • Assistenza Legale
      • Casi legali
    • Archivio
  • Minacce e intimidazioni
    • Accertate
    • Probabili
    • Mappa
    • Statistiche e grafici
      • Dati di sintesi
    • Tabella dei Nomi
  • Notiziario
    • Aggiornamenti
    • Avvistamenti
    • Editoriali e commenti
    • Ingrandimenti
      • Violazioni accertate
      • Violazioni probabili
    • Leggi e sentenze
    • Libertà di stampa
    • Memoria
    • Statistiche e grafici
    • Proposte
    • Speciali
  • Pubblicazioni
    • Studi e ricerche
    • Ebook
    • Report
    • Newsletter
      • Iscriviti alla Newsletter
  • Sostienici
    • 5 per mille
  • Inglese
  • Fare clic per aprire il campo di ricerca Fare clic per aprire il campo di ricerca Cerca
  • Menu Menu
Libertà di stampa

Basta impunità! Bellanger (IFJ), l’ONU voti la convenzione per la protezione dei giornalisti

29 Ottobre 2021
/
0 Commenti
"Costringerebbe molti governi ad assicurare la dovuta protezione ai giornalisti, impedirebbe molte uccisioni. metterebbe fine all'impunità" GUARDA IL VIDEO

Basta impunità! Ernest Sagaga (IFJ), garantire la protezione dei giornalisti

28 Ottobre 2021
/
0 Commenti
Il messaggio del responsabile diritti umani della Federazione Internazionale dei Giornalisti per la tavola rotonda UNESCO-OSSIGENO  del 3 novembre a Siracusa

Basta impunità! Ogni paese sa cosa fare, dice la Commissaria per i Diritti Umani

28 Ottobre 2021
/
0 Commenti
Dunja Mijatovic (Consiglio d'Europa) sottolinea tre misure necessarie: proteggere i giornalisti minacciati, indagare a fondo, cambiare alcune leggi
Libertà di stampa

Basta impunità per i reati contro i giornalisti! Convegno UNESCO-Ossigeno a Siracusa

27 Ottobre 2021
/
0 Commenti
Confronto fra procuratori e giornalisti di Italia Francia Grecia Malta Olanda - Con il PG Giovanni Salvi, Cafiero De Raho, Michele Albanese, Marilù Mastrogiovanni, Alberto Spampinato

Bonus di Ossigeno a ex giornalista RAI assolto da accusa di calunnia dopo 10 anni

26 Ottobre 2021
/
0 Commenti
Angelo Di Natale, querelato da un collega per un esposto-denuncia sulla gestione del notiziario giornalistico, ringrazia per aver ottenuto un contributo alle spese legali
Memoria

Giovanni Spampinato, “la vittima dimenticata”, fu ucciso a Ragusa 49 anni fa

25 Ottobre 2021
/
0 Commenti
Il corrispondente del  giornale L'Ora di Palermo sarà ricordato mercoledì 27 alle ore 10 su Youtube - Attilio Bolzoni indica alcune verità sepolte che stanno riaffiorando 

Malta. Sotto tiro i giornalisti che indagano sulla morte di Daphne Caruana Galizia

18 Ottobre 2021
/
0 Commenti
Minacce e insulti a Nello Scavo di Avvenire e al suo collega maltese Manuel Delia che lascia l'Isola - Silenzi e complicità delle istituzioni indicate dalla Commissione d'inchiesta

Pignataro Maggiore. Due cronisti insultati pubblicamente per le loro inchieste

18 Ottobre 2021
/
0 Commenti
Enzo Palmesano e Salvatore Minieri sono stati offesi dal presidente di una coop che gestisce i beni confiscati alla camorra per un loro articolo critico

“Sciolgo i cani” e poi uno schiaffo all’operatore della troupe RAI della Vita in diretta

17 Ottobre 2021
/
0 Commenti
Insulti e minacce alla giornalista Ilenia Petracalvina. Stavano realizzando a Colleferro un servizio sull'uccisione di Willy Monteiro Duarte

Aggrediti Vittorio Brumotti e collaboratori durante servizio per Striscia su spaccio

16 Ottobre 2021
/
0 Commenti
E' accaduto a San Bernardino di San Severo (FG). Trauma facciale e 30 giorni di prognosi per l'inviato di "Striscia la notizia". La violenza non mi fermerà, dice
Pagina 2 di 3123
© Copyright 2015-2024 by Ossigeno per l'informazione   [privacy ] [cookie policy ]   Contatti: segreteria@ossigeno.info | +39.06.92958025   -   Powered by Kappabit
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a Rss questo sito
  • Collegamento a LinkedIn
  • Collegamento a X
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza su questo sito. Nel proseguire nella sua consultazione, confermi di esserne consapevole e presti il tuo consenso a tal fine.AccettoNoInformativa estesa