
Querele. Corso di Ossigeno. 10 maggio a Roma
/
0 Commenti
Sei crediti deontologici. 150 posti. Aperte le iscrizioni sulla piattaforma Sigef. Dalle 9 alle 13 alla Camera dei Deputati. I relatori e il programma

Video. “Lacune sui diritti umani anche nei giornali”
Il presidente del CIDU Frabrizio Petri presenta i nuovi corsi di formazione proposti a tutte le imprese con particolare attenzione a quelle editoriali

Nuovi corsi su Impresa e diritti umani
Promossi dal CIDU d'intesa con Ossigeno. Previsti dal Piano che attua il programma delle Nazioni Unite. Modulo speciale per le aziende editoriali

Ossigeno partecipa all’iniziativa “Un gesto che arriva al cuore”
UniCredit rinnova il suo impegno solidale con l'iniziativa "Un…

Corsi universitari per osservatori delle minacce ai giornalisti e ai difensori dei diritti umani
La proposta di Ossigeno alle Facoltà di Scienza delle Comunicazioni, formulata a Palermo il 14 dic 2018

Formazione. La mappa di Ossigeno a Palermo il 13 dicembre
4 crediti deontologici per i giornalisti. Che cosa ha scoperto l'Osservatorio in dieci anni di monitoraggio delle minacce ai cronisti. Focus sull'abuso delle querele a scopo intimidatorio in Sicilia

Whistleblower. Come proteggerli. Incontro all’ Università di Gand
Martedì 27 novembre 2018 anche la voce di Ossigeno al seminario di formazione internazionale. Relazione del prof. Dirk Voorhoof

Le Giornaliste del Mediterraneo il 22 novembre a Bari
Il Forum promosso da GI.U.LI.A., è alla terza edizione annuale. Si concluderàil 25 a Lecce. Ospiti provenienti da numerosi paesi. Ci sarà anche Ossigeno

A Firenze il 12 nov corso di Ossigeno sulle querele
Promosso dall'Odg Toscana. Replicato più di 40 volte, viene continuamente aggiornato. Sei crediti deontologici. Tema e docenti

A Bruxelles Ossigeno con giornalisti sotto scorta
Lunedì 6 novembre con Federica Angeli e cronisti francesi e belgi all'Istituto Italiano di Cultura. Martedì 7 mattina una conferenza stampa