
Vuoi aiutare Ossigeno? Fai una donazione e avrai una detrazione fiscale
1 Commento
/
Come fare un bonifico o un pagamento PayPal alla Onlus che gestisce l'osservatorio sui cronisti minacciati e l'assistenza legale

Che significa quella visita dei carabinieri alla redazione di Domani
Per sequestrare un articolo per il quale il sottosegretario Durigon aveva presentato querela. Fatti e commenti

Respinta causa Autostrade al Fatto. Il giudice: paghi spese legali al giornale
Vincenzo Iurillo aveva pubblicato una perizia giudiziaria sull'incidente del pulmann sull'A16 - Accuse palesemente infondate. Cinque anni di causa

Lucio Luca, un pugno allo stomaco la prescrizione dell’editore Citrigno
Ma non può cancellare la storia di Alessandro Bozzo, che mostra la drammatica condizione di migliaia di giornalisti precari

Come il giudice Falcone divenne il nemico numero 1 della mafia
La metamorfosi avvenne a Palermo nel 1980 nell'Ufficio Istruzione di Rocco Chinnici con le indagini patrimoniali su "mafia e droga"

Mafia. Prima della Strage di Capaci: come cadde il muro del silenzio e dell’impunità
Nel 30mo anniversario della Strage di Capaci del 23 maggio 1992 Ossigeno ripropone questo inquadramento storico tratto dal dossier "Molta mafia, poche notizie"

MPS. Tutte le ombre sulla morte di David Rossi analizzate in un libro-inchiesta
Questo intervento è stato pronunciato il 4 maggio 2022 alla Camera dei deputati alla presentazione del volume del giornalista Pierangelo Maurizio

Italia attende da Europa solidarietà e non ostacoli
Così il presidente della Repubblica dopo le dichiarazioni della presidente della BCE che hanno fatto crollare la Borsa

8 Marzo. Croniste considerate due volte bersaglio
La campagna social promossa da Ossigeno per la Giornata Internazionale della donna 2020 ha raggiunto 14 mila persone

La sfida del virus all’identità del giornalismo
di Sergio Baraldi - Accusati di narrazione catastrofista giornali e telegiornali hanno cambiato registro. Forse è l'inizio di un cambiamento

Diritti Umani. A Ginevra i peccati dell’Italia
Un rapporto dell'ONU elenca le inadempienze rispetto ai trattati e le raccomandazioni per superarle. Attese le risposte del Governo