Articoli

Vuoi aiutare Ossigeno? Fai una donazione e avrai una detrazione fiscale
1 Commento
/
Come fare un bonifico o un pagamento PayPal alla Onlus che gestisce l'osservatorio sui cronisti minacciati e l'assistenza legale

Appuntamenti con Ossigeno: sabato 25 marzo all’Auditorium di Roma
Lirio Abbate presenterà la ricerca UNESCO sulle querele pretestuose "L’uso scorretto del sistema giudiziario per attaccare la libertà di espressione"

Come il giudice Falcone divenne il nemico numero 1 della mafia
La metamorfosi avvenne a Palermo nel 1980 nell'Ufficio Istruzione di Rocco Chinnici con le indagini patrimoniali su "mafia e droga"

ASR e Ossigeno a senatori Pd: introdurre nuovo reato di ostacolo all’informazione
Questo parte finale della legislatura è il momento giusto, hanno detto ai capogruppo Simona Malpezzi al rappresentante in Commissione Giustizia Franco Mirabelli

Siracusa. Giornalista e intervistato condannati al carcere ora assolti in Cassazione
Un'odissea giudiziaria di 8 anni per la querela dell'ex pm Maurizio Musco. Ossigeno: questa vicenda indica un capitolo da inserire subito nella riforma della giustizia

Carcere ai giornalisti. Il colpo d’ascia della Corte Costituzionale alla Legge sulla stampa
Decisione storica della Consulta - La pena detentiva sarà applicata soltanto per i casi di eccezionale gravità e la misura prevista dal codice penale non sarà più raddoppiata

Diffamazione. Commento dell’avv. Di Pietro all’ordinanza della Consulta
Il coordinatore dell'Ufficio di Assistenza Legale Gratuita di Ossigeno ha evidenziato i punti salienti della decisione del 9 giugno 2020

Diffamazione. Con le prime votazioni il Senato introduce norme punitive allarmanti
Cancella il carcere ma aumenta le multe di 20-40 volte e resuscita norme punitive del codice penale fascista e altre a protezione di politici e potenti

Minacce. Contestare aggravante metodo mafioso. Perché a Ostia sì e a Bologna no?
La Cassazione lo ha confermato per la testata a Piervincenzi. In Emilia R. in Appello è stata ha riscritto la sentenza "Black Monkey"

Aggravante mafiosa anche per il pugno a Maria Grazia Mazzola
La decisione del pm di Bari, Lidia Giorgio, si riferisce all'aggressione subita a Bari dall'inviata della Rai il 9 febbraio 2018

Impunità. L’avvocato Di Pietro, qualcosa sta cambiando
L'intervento del coordinatore dell'Ufficio Legale di Ossigeno, il 22 ottobre 2018 a Roma sull'andamento dei processi nell'ultimo anno in Italia