
Vuoi aiutare Ossigeno? Fai una donazione e avrai una detrazione fiscale
1 Commento
/
Come fare un bonifico o un pagamento PayPal alla Onlus che gestisce l'osservatorio sui cronisti minacciati e l'assistenza legale

Pannello della memoria a EasyCare e Terre di Mezzo a “Fa la cosa giusta”
A Milano durante la Fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili - Anche per le informazioni serve lo stesso approccio

Minacce al Faro di Fiumicino: Vi mandiamo zampe all’aria
Con alcuni post su Facebook - Il direttore lo ha denunciato alla polizia. Rimosse solo alcune minacce

Cagliari. Fotoreporter aggredito. Filmava rogo edificio occupato
E' accaduto nella zona del porto. Mario Rosas c'era andato per il suo giornale. Danni per 800 euro alla sua attrezzatura

Giudice dice no a Matteo Renzi: il Tribunale non è un bancomat
Il senatore voleva 200 mila € di danni dal Corriere della Sera al quale invece deve pagare 16mila € di spese legali

IN BREVE da Ossigeno – Speciale “Ilaria Alpi e i giornalisti uccisi perché cercavano verità”
Rassegna notizie dell'Osservatorio sulle intimidazioni e le minacce ai giornalisti e le notizie oscurate in Italia

Ilaria Alpi. 300 partecipanti e 20mila visualizzazioni per il convegno di Ossigeno
In centinaia tra cronisti e studenti alla Casa del Jazz e in streaming. Oltre 20 mila visualizzazioni sui social

Ilaria Alpi. Chi ha parlato del convegno di Ossigeno. Rassegna stampa
Segnaliamo alcuni articoli e post sul convegno in ricordo della giornalista Rai uccisa 29 anni fa in Somalia insieme al suo operatore e di tutti i giornalisti uccisi "perché cercavano verità nascoste"

Ilaria Alpi. Ossigeno ringrazia i partecipanti al convegno e la squadra dei volontari
Quindici collaboratori hanno curato l'organizzazione, la realizzazione e la comunicazione alll'esterno, in tempo reale, sui singoli interventi degli ospiti e dei relatori

Ilaria Alpi. La giustizia e i giornalisti italiani uccisi in altri paesi
Questo brano tratto dal dossier di Ossigeno su Andrea Rocchelli pone un problema che è emerso in relazione alla vana ricerca dei responsabili della loro morte

Le querele pretestuose e l’UNESCO. Sabato ore 12 con Ossigeno al Parco della Musica
A LibriCome Lirio Abbate, Andrea Di Pietro, Giuseppe Mennella e A. Spampinato presentano la ricerca "L’uso scorretto del sistema giudiziario per attaccare la libertà di espressione"