Ossigeno per l'Informazione segnala questo episodio riservandosi di acquisire ulteriori dettagli significativi prima di inserirlo tra le violazioni verificate

Realizzato nell'ambito del progetto OSSIGENO M.A.P. - MONITOR ASSIST AND PROTECT, co-finanziato da GMDF (Global Media Defense Fund), il Fondo creato nell'ambito della Campagna Globale per la Libertà dei Media nel quadro del Piano d'Azione dell'ONU per la Sicurezza dei Giornalisti e la tematica dell'Impunità. Il GMDF è stato sviluppato con l'obiettivo di facilitare la libertà dei media e migliorare l'accesso dei giornalisti ad una tutela legale specializzata e sensibile alla diversità di genere. Gli autori sono responsabili della scelta e della presentazione dei fatti contenuti in questa pubblicazione e delle opinioni ivi espresse, che non sono necessariamente quelle dell'UNESCO e non impegnano l'UNESCO.

Calderoli minaccia querela a chi critica la sua riforma

OSSIGENO 29 gennaio 2023 – Il ministro per gli Affari regionali Roberto Calderoli, della Lega, ha minacciato di querelare i giornali che continueranno a criticare il testo della riforma legislativa da lui elaborata per realizzare le autonomie differenziali. Il ministro ha fatto riferimento in particolare ai quotidiani ‘Il Messaggero’ e ‘Il Mattino’ di Napoli. Lo ha riferito Il Fatto Quotidiano riportando le seguenti sue frasi: “Sono stanco di leggere sui quotidiani Il Mattino o il Messaggero frasi tipo lo ‘spacca Italia’ del ministro Calderoli o lo “strappo di Calderoli”. Questa è diffamazione, forse addirittura calunnia”, ha detto il ministro. I cdr dei giornali accusati hanno risposto: “(Il ministro) attacca in maniera scomposta, e assolutamente non adatta al ruolo istituzionale ricoperto, il lavoro delle colleghe e dei colleghi ‘colpevoli’ esclusivamente di riportare legittime valutazioni sul progetto di riforma in discussione”. LT

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.