
Andrea Rocchelli scattava foto. Fu preso di mira come un pericoloso terrorista
/
0 Commenti
Nell'ultima udienza del processo di Milano il pubblico ministero e la parte civile hanno precisato in quale contesto fu ucciso il fotoreporter

La Cassazione: Mauro Rostagno fu ucciso dalla mafia ma il killer è rimasto ignoto
32 anni dopo l'omicidio a Lenzi di Valderice, confermato l' ergastolo al mandante Vincenzo Virga e prosciolto il presunto esecutore Vito Mazzara

L’ultimo giorno di Casalegno in redazione raccontato da Alberto Sinigaglia
Prima di pranzo, per chiudere la Terza Pagina rinunciò a farsi accompagnare sull'auto blindata del direttore Arrigo Levi e torno a casa senza scorta

43 anni fa le BR uccisero Carlo Casalegno. Il suo ultimo giorno di lavoro alla Stampa
Una ricostruzione di Alberto Sinigaglia che fu l'ultimo a incontrarlo in redazione. Su www.giornalistiuccisi.it ricostruita anche la vicenda giudiziaria

19 anni fa Maria Grazia Cutuli uccisa in Afghanistan sulla strada per Kabul
Aveva 39 anni e lavorava per il Corriere della Sera - Per la sua morte la Corte d'Assise d'appello ha confermato una condanna a 24 anni di reclusione per due afgani

48 anni fa Giovanni Spampinato fu ucciso a Ragusa mentre cercava la verità
Aveva 25 anni. Corrispondente dei giornali L'Ora e L'Unità, indagava su un omicidio commesso 6 mesi prima e tuttora impunito

Antonio Russo ucciso in Georgia 20 anni fa, era l’inviato di Radio Radicale
Le sue corrispondenze digitalizzate e disponibili online - La sua storia ricostruita dal sito di Ossigeno "Cercavano la verità

Rocchelli. Inizia processo di appello per la sua uccisione
Da domani in Corte d'Assise d'Appello. In primo grado, nel 2019, a Pavia, l'italo ucraino Vitaly Markiv è stato condannato a 24 anni

Mauro Rostagno. Dopo 32 anni si attende ancora piena giustizia sul suo assassinio
Forse a novembre la sentenza della Cassazione. A rischio prescrizione il processo ai depistatori. Le iniziative per ricordarlo. La sua storia sul sito www.giornalistiuccisi.it

Giancarlo Siani fu ucciso 35 anni fa. Napoli non dimentica il giornalista-giornalista
Numerose iniziative per ricordarlo. Era un cronista precario. L'Ordine dei Giornalisi oggi lo iscrive simbolicamente nell'albo dei professionisti. Pubblicati tre libri