
Dossier per la Commissaria Diritti Umani Consiglio Europa
/
0 Commenti
Che fare di fronte alla tendenza rilevata in Italia negli ultimi due anni (più minacce, meno denunce) e all'immobilismo politico

Commissaria diritti umani, Ossigeno è uno strumento prezioso
Dunja Mijatović lo ha detto alla Casa del Jazz di Roma dove ha visitato la sede dell'Osservatorio sui giornalisti minacciati

Ordinaria censura. Cadalanu: Italia in Afghanistan, la grande bugia
Per l'Italia non è stata una missione di pace, ora lo dicono anche alcune testimonianze di militari che c'erano

Ordinaria censura. Lirio Abbate: il boss nascosto dal silenzio
La lunga latitanza di Matteo Messina Denaro Perché i mafiosi e i potenti attaccano i giornalisti che parlano di loro

Iran, due giornaliste arrestate, rischiano la pena di morte
Luciana Borsatti parla di queste vicende nel libro "Iran. Il tempo delle donne", Castelvecchi, 2023

Sorveglianza digitale. L’allarme di Matteo Renzi sui giornalisti
Le intercettazioni preventive a strascico e l'impiego crescente di spyware da parte dei servizi segreti di vari paesi

Olio extravergine. Codacons contro i nuovi test del Salvagente
Ha diffidato il mensile e l'Agenzia delle Dogane e ha chiesto intervento AGCM - Il giornale respinge censura preventiva

Come sta il giornalismo? Cosa hanno detto ospiti e relatori
Una sintesi del convegno del 11 maggio 2023 a Roma per la 30ma Giornata mondiale per la libertà di stampa

Mennella: Le proposte di Ossigeno contro le querele temerarie
L'intervento del segretario al convegno “Giornalismo, mestiere difficile e poco protetto, in pace e in guerra”

D’Ubaldo (Odg Lazio): lavoro Ossigeno fondamentale
Il presidente dell'Ordine dei Giornalisti del Lazio è intervenuto al convegno promosso alla Casa del Jazz l'11 maggio