Articoli

Libri. Beni confiscati. ‘L’oro delle mafie’ di Elio Veltri, Franco La Torre e D. Morace
0 Commenti
/
In primo piano il 'grande affare delle confische' alle organizzazioni criminali e la loro gestione da parte dello Stato. Prefazione di Attilio Bolzoni

Sicilia. Montante indagato per false accuse a Attilio Bolzoni e Francesco Viviano
Per simulazione di reato, calunnia e diffamazione per aver dichiarato che avevano ottenuto illecitamente le informazioni per il loro scoop del 2015 su di lui

Bolzoni, fare giornalismo semplice, dignitoso
Troppa retorica, troppi “copia e incolla” di atti giudiziari,…

Montante fece spiare altri 3 giornalisti
Sono: Marco Benanti (Iene Sicule), Enzo Basso e Graziella Lombardo, editore ed ex direttore di Centonove

Sicilia. Nel 2018 intimidazioni a 34 giornalisti
I dati di Ossigeno presentati il 13 dicembre a Palermo da Dario Barà. Avvertimenti (67%), aggressioni (6%), azioni legali (14%)

Casagni, l’altro cronista spiato da Montante
L'ex presidente di Confindustria Sicilia arrestato a marzo 2018 ha raccolto informazioni per screditarlo

Gli speciali di Ossigeno. Il caso Attilio Bolzoni
Ossigeno dedica uno speciale al giornalista di Repubblica Attilio Bolzoni che dopo lo scoop sull'ex presidente di confindustria Sicilia Antonello Montante è stato vittima di ritorsioni, minacce, pedinamenti

Sicilia. Ritorsioni contro Attilio Bolzoni dopo lo scoop su Antonello Montante indagato
Gli attacchi si sono intensificati dopo l'articolo con cui ha rivelato che la magistratura indagava per mafia sull'imprenditore siciliano campione della legalità

Mi hanno isolato, aveva detto Bolzoni all’Antimafia
A distanza di un anno i giornali non avevano ripreso il suo scoop con il quale aveva rivelato che l'industriale Montante era sotto inchiesta giudiziaria per mafia

Vergogna, dice Bolzoni, dopo l’arresto di Montante
Un giornalista mi aveva detto: noi scriviamo le cose quando le dice la magistratura. Le cose si scrivono prima. Impressiona la viltà e l’aspetto umano della vicenda