Articoli

Vuoi aiutare Ossigeno? Fai una donazione e avrai una detrazione fiscale
1 Commento
/
Come fare un bonifico o un pagamento PayPal alla Onlus che gestisce l'osservatorio sui cronisti minacciati e l'assistenza legale

Chi ricorda oggi il giornalista Pippo Fava ucciso 39 anni fa a Catania
Aveva fondato il mensile I Siciliani e denunciava apertamente i legami fra politici , imprenditori e Cosa Nostra. La sua storia sul sito Ossigeno - Cercavano la verità

Maria Grazia Cutuli uccisa 21 anni fa in Afghanistan dopo uno scoop
Era andata lì per il Corriere della Sera due mesi dopo l'attentato alle Torri Gemelle. Le iniziative per ricordarla. La sua storia su "Ossigeno - Cercavano la verità"

Catania. Segretario Pd querela una giornalista per un articolo di satira politica
Angelo Villari ha reagito con la carta bollata contro Debora Borgese (L'Urlo) - Ossigeno lo invita a ritirare la querela e a chiudere il caso con un chiarimento pubblico

Immunità parlamentare concessa a senatore querelato da giornalista per attacchi sessisti
Mario Giarrusso, ex Movimento 5 Stelle, non andrà a processo per i post social contro Debora Borgese, dove l'aveva paragonata a Madame De Pompadour

Giuseppe Fava non era solo un giornalista ma un mentore della coscienza critica
Sarah Vantorre ha studiato le opere filmiche, teatrali e letterarie e l'azione politica e sociale del cronista ucciso a Catania e ha scritto questo articolo peil sito "Ossigeno - Cercavano la verità"

Pippo Fava fu ucciso 38 anni fa a Catania dalla mafia che per altri neppure esisteva
Su "Ossigeno - Cercavano la verità" il ricordo del giornalista Attilio Bolzoni. Annullati gli eventi della Fondazione casua emergenza Covid

20 anni fa, 2 mesi dopo l’11 settembre , fu uccisa in Afghanistan Maria Grazia Cutuli
L'inviata del Corriere della Sera aveva 39 anni - La sua storia ricostruita su “Ossigeno - Cercavano la verità” - Le iniziative per ricordarla – I vincitori del premio giornalistico -

Probabili minacce a 16 giornalisti rilevate da Ossigeno in Italia dal 1° luglio al 31 ottobre 2021
Ossigeno per l’Informazione ritiene che ognuno degli episodi qui di seguito segnalati meriti una più approfondita verifica, per stabilirne l'assoluta fondatezza e aiutare i cronisti in difficoltà

Boom! A Caltagirone brucia l’auto di un giornalista che segue mafia e droga
Francesco Scollo l'aveva parcheggiata sotto casa. Si sospetta un incendio doloso. In passato ha subito minacce e intimidazioni per la sua attività giornalistica

37 anni fa ucciso Pippo Fava. Condannati killer e mandanti. Buio sul versante politico
Martedì 5 gennaio due iniziative online per ricordarlo. La sua storia, le sue inchieste e il percorso giudiziario sul sito "Ossigeno - Cercavano la verità"