Articoli

Vuoi aiutare Ossigeno? Fai una donazione e avrai una detrazione fiscale
1 Commento
/
Come fare un bonifico o un pagamento PayPal alla Onlus che gestisce l'osservatorio sui cronisti minacciati e l'assistenza legale

41 anni fa ucciso Walter Tobagi. Documentario su RAI Storia e ricostruzione
Ricordi di familiari, amici, colleghi e magistrati nel documentario di Alessandro Chiappetta. Il percorso della giustizia, i suoi articoli e altro sul sito "Cercavano la verità"

Il Pannello della Memoria di Ossigeno alla scuola media Caio Duilio di Ostia
E' stato consegnato a studenti e docenti della 3 F che hanno fatto una ricerca sui giornalisti italiani uccisi mentre cercavano la verità

11 anni fa ucciso a Bangkok Fabio Polenghi. Documentava gli scontri in piazza
Aveva 48 anni. Era un fotografo freelance. Colpito da un'arma dell’esercito. Ignoti i responsabili. La sua storia sul sito Ossigeno – Cercavano la verità

34 anni fa Almerigo Grilz, reporter di guerra triestino, fu ucciso in Mozambico
A 30 anni aveva lasciato la politica e documentava i conflitti. Prima era un dirigente del Msi. La sua storia sul sito "Ossigeno - Cercavano la verità"

La mamma di Vittorio Arrigoni: tremavo per quel che faceva ma sono fiera di lui
A dieci anni dalla tragica morte a Gaza, sua madre condivide con Ossigeno i momenti felici e parla della Fondazione che tramanda il suo ricordo

10 anni fa Vittorio Arrigoni fu rapito e ucciso a Gaza. Firmava “Restiamo umani”
Numerose iniziative per ricordare l'attivista e blogger che sei era trasferito nella Striscia stretta nella morsa militare di Israele

Marcello Palmisano, inviato Rai, fu ucciso 26 anni fa a Mogadiscio
Due inchieste, molte ipotesi ma nessun colpevole per la sparatoria del 9 febbraio 1995 in cui rimase ferita Carmen Lasorella

42 anni fa Mario Francese fu ucciso a Palermo. Aveva svelato i maxi affari di Cosa Nostra
Sarà ricordato con 2 eventi– La sua storia e l’iter dei processi ai responsabili sul sito www.giornalistiuccisi.it

Beppe Alfano fu ucciso 28 anni fa. Ripartono le indagini sull’arma del delitto e i mandanti
Nuovi accertamenti disposti dal GIP di Messina. La sua storia giudiziarie su “Ossigeno - Cercavano la verità”

37 anni fa ucciso Pippo Fava. Condannati killer e mandanti. Buio sul versante politico
Martedì 5 gennaio due iniziative online per ricordarlo. La sua storia, le sue inchieste e il percorso giudiziario sul sito "Ossigeno - Cercavano la verità"