Articoli

Vuoi aiutare Ossigeno? Fai una donazione e avrai una detrazione fiscale
1 Commento
/
Come fare un bonifico o un pagamento PayPal alla Onlus che gestisce l'osservatorio sui cronisti minacciati e l'assistenza legale

Newsletter n. 11 del 7 maggio 2022
Rassegna delle notizie pubblicate da Ossigeno per l'Informazione, osservatorio sulle intimidazioni e le minacce ai giornalisti e le notizie oscurate in Italia, a cura di Giacomo Bertoni e Laura Turriziani

Beppe Alfano: No a revisione del processo che ha condannato il boss Gullotti
Lo ha deciso la Corte d’assise d’appello di Reggio Calabria - Sonia ALfano, figlia del giornalista ucciso, invita l'uomo condannato a 30 anni a pentirsi e dire tutta la verità

Medaglia d’oro alla memoria di Marcello Palmisano, ucciso in Somalia nel 1995
E' stata conferita su proposta della Ministra dell'Interno e consegnata ai familiari del giornalista e operatore RAI in Prefettura a Roma - Il ricordo dei figli Adelaide e Davide

Newsletter 27 febbraio 2022
Rassegna delle notizie pubblicate da Ossigeno per l'Informazione, osservatorio sulle intimidazioni e le minacce ai giornalisti e le notizie oscurate in Italia

Giuseppe Fava non era solo un giornalista ma un mentore della coscienza critica
Sarah Vantorre ha studiato le opere filmiche, teatrali e letterarie e l'azione politica e sociale del cronista ucciso a Catania e ha scritto questo articolo peil sito "Ossigeno - Cercavano la verità"

Addio a Enrico Fierro, giornalista controcorrente che non si è mai arreso
Ossigeno ricorda con ammirazione e affetto il cronista che si è sempre battuto per fare emergere verità scomode che altri non volevano vedere

Napoli ricorda Giancarlo Siani, il suo cronista ucciso 36 anni fa dalla camorra
Il programma - Il ricordo del nipote Gianmario - L'intera storia sul sito "Ossigeno - Cercavano la verità" www.giornalistiuccisi.it insieme alle storie degli altri 29 cronisti italiani uccisi

Mauro De Mauro. 51 anni di misteri sulla sua scomparsa a Palermo il 16 settembre 1970
Mai ritrovato il corpo del giornalista de L'Ora. Perché e da chi fu sequestrato? Tante ipotesi, nessuna certezza. Gli elementi del rebus riproposti sul sito "Ossigeno - Cercavano la verità"

Morti senza tomba. Graziella e Italo sparirono 41 anni fa a Beirut. Ancora nessuna traccia
Erano ospiti dei palestinesi. Indagavano sulla strage di Bologna - Il mistero nascosto dietro il segreto di stato ricostruito su Ossigeno - Cercavano la verità

Guido Puletti. Documentario sul giornalista e attivista italo-argentino ucciso 28 anni fa
Per la prima volta in rete, racconta il suo passato di dissidente, il trasferimento forzato a Brescia e l'impegno umanitario. La sua storia sul sito "Cercavano la verità"