Articoli

Vuoi aiutare Ossigeno? Fai una donazione e avrai una detrazione fiscale
1 Commento
/
Come fare un bonifico o un pagamento PayPal alla Onlus che gestisce l'osservatorio sui cronisti minacciati e l'assistenza legale

Prosciolti 6 giornalisti querelati da ex ministra Difesa esclusa da servizi segreti
Sallusti, Fazzo, Storace, Leoni, D'Agostino e Senaldi avevano pubblicato la notizia che Elisabetta Trenta non ha superato le prove di selezione del personale

Archiviata la querela del presidente della Regione Veneto contro il comico Balasso
Lo ha deciso la gip del Tribunale di Venezia Francesca Zancan. Luca Zaia aveva denunciato per diffamazione Natalino Balasso per un commento su Facebook

Probabili minacce a 102 giornalisti in Italia da gennaio a giugno 2021. Chi sono
In 22 episodi che configurano gravi violazioni della libertà di stampa e di espressione e richiedono l'attenzione generale per stabilire con quali iniziative aiutare e sostenere i cronisti in difficoltà

Milazzo. Sindaco annuncia querela per smentire retroscena su no isola pedonale
Il notiziario "Oggi Milazzo" ha riferito le voci secondo cui dietro non ci sarebbero soltanto le asserite ragioni tecniche ma anche interessi locali

Ossigeno difende Vanessa Valvo querelata a Biella per 2 articoli su Mafia Capitale
E' stata denunciata nel 2015 dal rappresentante di una cooperativa perquisita per presunti legami di uno dei fondatori con il grande scandalo di Roma

L’arretratezza legislativa all’origine del sequestro delle pagine delle Iene
Perché la Cassazione non poteva decidere diversamente nel caso che ha contrapposto il virologo Roberto Burioni al programma di Mediaset

Assolti dopo sette anni 5 giornalisti querelati da ex procuratore Brescia
Sono cronisti e direttori - Il fatto non sussiste per il Tribunale di Venezia - Il pm aveva chiesto condanne al carcere per 10- 15 mesi ciascuno

Carlo D’Adamo: ho avuto ragione, grazie Ossigeno per non avermi lasciato solo
Messaggio inviato dopo l'assoluzione in appello nel processo per diffamazione intentato contro di lui da un imprenditore per gli articoli sullo smaltimento illegale di rifiuti tossici

S. Giovanni in Persiceto. Assolto in appello Carlo D’Adamo per articoli su rifiuti tossici
di Oreste Vichi - A sette anni dai fatti e dopo la condanna in primo grado - Il pm aveva chiesto 8 mesi di reclusione senza condizionale e risarcimento danni

Trento. Ex deputato accusato di assenteismo perde la causa e deve pagare le spese
Mauro Ottobre aveva chiesto i danni. Il giudice ha stabilito che "La Voce del Trentino" ha riferito fatti veri e notori in modo legittimo