Tag Archivio per: WPFD

Il cronista Cosimo Cristina fu ucciso 65 anni fa. Svelava la mafia a Termini Imerese
/
0 Commenti
3 mag 2025 - Ossigeno lo ricorda a Roma il 5 maggio insieme a Roberto Leone e Francesca La Mantia - La sua storia sul sito www.giornalistiuccisi.it

5 Maggio. Convegno di Ossigeno. Come soccorrere i giornalisti minacciati e querelati
28 apr 2025 - A Roma in occasione della Giornata mondiale per la libertà di stampa - Crediti formativi - Collegamento con Giardino Memoria di Palermo

Mennella: Le proposte di Ossigeno contro le querele temerarie
L'intervento del segretario al convegno “Giornalismo, mestiere difficile e poco protetto, in pace e in guerra”

SPECIALE “Giornalismo. Mestiere difficile e poco protetto in pace e in guerra”
Newsletter dedicata al convegno dell'11 maggio 2023. Ossigeno ha presentato il Rapporto 2022 sui giornalisti minacciati

A chi serve un giornalismo senza le notizie sgradite al potere
Intervento al convegno sul tema "Giornalismo, mestiere difficile e poco protetto in pace e in guerra"

D’Ubaldo (Odg Lazio): lavoro Ossigeno fondamentale
Il presidente dell'Ordine dei Giornalisti del Lazio è intervenuto al convegno promosso alla Casa del Jazz l'11 maggio

Alessandro Saša Ota. Per la moglie fu ucciso volontariamente
Mi sono rivolta al Tribunale di Trieste, all’Onu, e all’Aja, ma ho trovato un muro di gomma ha detto Milenka Ota in collegamento al convegno di Ossigeno l'11 maggio

Sonia Alfano: “Mio padre vittima di mafia e calunnie”
La figlia del docente cronista ucciso nel 1993 ha ringraziato Ossigeno partecipando al convegno alla Casa del Jazz l'11 maggio

Rino Rocchelli: “Per mio figlio chiediamo giustizia all’Aja”
Lo ha detto il padre del fotoreporter Andrea ucciso in Ucraina nel 2014, partecipando al convegno promosso alla Casa del Jazz l'11 maggio

La madre di Vittorio Arrigoni: “Mio figlio dava voce ai senza voce”
Lo ha detto la mamma dell'attivista e giornalista ucciso nel 2011 a Gaza, partecipando al convegno promosso alla Casa del Jazz l'11 maggio