Articoli

Vuoi aiutare Ossigeno? Fai una donazione e avrai una detrazione fiscale
1 Commento
/
Come fare un bonifico o un pagamento PayPal alla Onlus che gestisce l'osservatorio sui cronisti minacciati e l'assistenza legale

‘La Gente d’Italia’ pubblica il Pannello della Memoria di Ossigeno
Il 3 maggio il magazine online degli italiani ha inoltre invitato a conoscere le storie dei giornalisti uccisi visitando il sito ‘Cercavano la verità’

3 maggio. “Cercavano la verità”. Il sito di Ossigeno in memoria dei giornalisti uccisi
Spegne la prima candelina il portale che raccoglie le storie dei 30 cronisti italiani uccisi dalle mafie, dal terrorismo e nei conflitti all’estero.

Cronisti locali come i panda: rischiano l’estinzione. Convegni 3 e 4 maggio
4 iniziative per celebrare la Giornata per la libertà di stampa con Ossigeno, UNESCO, Università di Bologna, Università di Palermo e Ordine dei Giornalisti

“Molta mafia, poche notizie” sui giornali italiani
Rassegna delle informazioni diffuse dai media sul dossier di…

Grazie ai 12 volontari del 10 maggio
Hanno consentito di organizzare con successo, senza alcun finanziamento, un convegno così complesso che è stato molto apprezzato

10 maggio. VIDEO di ”Molta mafia, poche notizie”
Rivedi il convegno di Ossigeno e OdG Lazio a Montecitorio con il Patrocinio UNESCO. I lavori sono stati registrati da Radio Radicale

10 maggio. Delmastro, Ossigeno “unicum mondiale”
Per il metodo di monitoraggio delle minacce ai giornalisti, ha detto il direttore del servizio Economico Statistico dell'AgCom