Ossigeno per l'informazione
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Partner
    • Memoria
    • Appuntamenti
      • Formazione
      • Eventi
  • Osservatorio
    • Metodo
    • Proposte
    • Assistenza Legale
      • Casi legali
    • Archivio
  • Minacce e intimidazioni
    • Accertate
    • Probabili
    • Mappa
    • Statistiche e grafici
      • Dati di sintesi
    • Tabella dei Nomi
  • Notiziario
    • Aggiornamenti
    • Avvistamenti
    • Editoriali e commenti
    • Ingrandimenti
      • Violazioni accertate
      • Violazioni probabili
    • Leggi e sentenze
    • Libertà di stampa
    • Memoria
    • Statistiche e grafici
    • Proposte
    • Speciali
  • Pubblicazioni
    • Studi e ricerche
    • Ebook
    • Report
    • Newsletter
      • Iscriviti alla Newsletter
  • Sostienici
    • 5 per mille
  • Inglese
  • Fare clic per aprire il campo di ricerca Fare clic per aprire il campo di ricerca Cerca
  • Menu Menu

Diffamazione. In Italia pesa anche la durata dei processi

9 Dicembre 2022
/
0 Commenti
Il coordinatore dell'Ufficio Assistenza Legale di Ossigeno commenta la ricerca UNESCO sull'uso scorretto della giustizia

La grande distanza fra leggi Italia e standard dei diritti

9 Dicembre 2022
/
0 Commenti
La lunga lista delle riforme da 20 anni promesse, presentate al parlamento a ogni inizio legislatura ma mai approvate

Ossigeno e la ricerca UNESCO sulle querele intimidatorie

9 Dicembre 2022
/
0 Commenti
Il dossier dell'Agenzia ONU mostra che a livello internazionale emergono preoccupanti tendenze già riscontrate in Italia da 10 anni

Ricerca UNESCO: I dati principali le raccomandazioni

9 Dicembre 2022
/
0 Commenti
L'aumento delle querele temerarie e delle SLAPP - La diffamazione perseguita come reato - Le richieste ai governi 

Ricerca Unesco: La tendenza a limitare la libertà espressione

9 Dicembre 2022
/
0 Commenti
Nel mondo cresce l'abuso delle accuse penali di diffamazione ai giornalisti  e nascono leggi poco rispettose del bilanciamento dei diritti

I temi della ricerca UNESCO sulla libertà d’espressione

9 Dicembre 2022
/
0 Commenti
 Uso scorretto della giustizia, leggi punitive vecchie e nuove, cause e querele temerarie per diffamazione, turismo giudiziario

UNESCO: L’uso scorretto del sistema giudiziario limita libertà espressione

9 Dicembre 2022
/
0 Commenti
Il testo della ricerca che documenta un preoccupante trend a livello internazionale e rivolge alcune raccomandazioni

Marano. Assolto da querela per critiche a concorso comunale

5 Dicembre 2022
/
0 Commenti
Il direttore di ‘Terranostranews’ Fernando Bocchetti aveva parlato di un conflitto d’interessi fra commissione esaminatrice e vincitrice della selezione

IN BREVE da Ossigeno – Cosa è successo dal 19 novembre al 2 dicembre

3 Dicembre 2022
/
0 Commenti
Rassegna notizie dell'Osservatorio sulle intimidazioni e le minacce ai giornalisti e le notizie oscurate in Italia

Report, i giornalisti e il debole scudo del segreto professionale

2 Dicembre 2022
/
0 Commenti
In altri paesi questa fondamentale prerogativa dei cronisti ha maggior protezione e meno facili deroghe che in Italia
Pagina 28 di 29«‹26272829›
© Copyright 2015-2024 by Ossigeno per l'informazione   [privacy ] [cookie policy ]   Contatti: segreteria@ossigeno.info | +39.06.92958025   -   Powered by Kappabit
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a Rss questo sito
  • Collegamento a LinkedIn
  • Collegamento a X
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza su questo sito. Nel proseguire nella sua consultazione, confermi di esserne consapevole e presti il tuo consenso a tal fine.AccettoNoInformativa estesa