Come prevenire aggressioni ai giornalisti che documentano il Covid e a chi spetta farlo
Filmare le persone che non rispettano le norme è rischioso. Ci vuole protezione. Dovrebbe fornirla chi dà questi incarichi ai cronisti o usa il loro lavoro
Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi Alberto Spampinato dei contributi e 170 voci.
Filmare le persone che non rispettano le norme è rischioso. Ci vuole protezione. Dovrebbe fornirla chi dà questi incarichi ai cronisti o usa il loro lavoro
Questo intervento è stato pronunciato il 15 dicembre 2020 durante la presentazione del Decalogo “Tu vuoi il bavaglio ? Io mi difendo”
L’intervento del presidente di Ossigeno per l’Informazione, Alberto Spampinato, al Forum delle Giornaliste del Mediterraneo
In attesa di promuovere un nuovo confronto ecco la sintesi delle questioni emerse e le domande che la realtà di oggi ripropone
Dichiarazione di Alberto Spampinato, Presidente di Ossigeno, a conclusione del processo di assise di appello di Milano
Perché Ossigeno si costituisce parte civile nel processo agli autori delle minacce a Marilù Mastrogiovanni, che si apre oggi a Lecce
Dichiarazione del presidente Alberto Spampinato sulla decisione del GIP di Genova all’udienza per l’aggressione del 2019 al giornalista di “Repubblica”
Tre semplici domande e risposte basate sull’esperienza dell’Ufficio di Assistenza Legale Gratuita di Ossigeno
Il giornalista spiega in quale spirito è stato realizzato il film che la Corte d’Assise d’Appello di Milano potrebbe acquisire, su richiesta dei difensori dell’imputato
Alcune considerazioni su quanto è accaduto in agosto in Italia, dove i dati allarmanti diffusi dal Ministro dall’Interno non hanno avuto alcuna eco politica né mediatica