Ossigeno per l'informazione
  • L’Osservatorio
    • Le ultime 10 notizie
    • Violazioni verificate
    • Violazioni probabili
    • Gli ingrandimenti
    • La Tabella dei Nomi
    • L’Archivio
    • Leggi e sentenze
    • Editoriali
    • Assistenza Legale
    • Numeri
    • Proposte di Ossigeno
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Lo Statuto
    • La nostra storia
    • I volontari
    • Relazioni internaz.
    • Patrocini
    • Partner
    • Donazioni
    • 5 per mille
    • Bilancio
    • Cosa abbiamo fatto
    • Siti amici
  • Che cosa facciamo
    • Monitoraggio
    • Assistenza Legale
    • Formazione
    • Orientamento
    • Studi e E-book
    • Memoria
    • In Europa, nel mondo
    • Incontri pubblici
    • Le nostre campagne
  • en
  • Cerca
  • Menu Menu
Andrea Di Pietro

Chi è Andrea Di Pietro

Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.
Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi Andrea Di Pietro dei contributi e 30 voci.

Pubblicati da

Giornalisti minacciati. Confermato il diritto di Ossigeno di costituirsi parte civile

25 Marzo 2021 /0 Commenti/in Assistenza Legale /da Andrea Di Pietro

L’Osservatorio tutela la libertà di informazione e il diritto alla sicurezza come un diritto proprio assistendo migliaia di giornalisti che hanno subito violenze, minacce e intimidazioni

Caso Origone, giornalismo e diritto di essere parte civile se è violata la libertà di stampa

10 Febbraio 2021 /0 Commenti/in Assistenza Legale /da Andrea Di Pietro

Il parere dell’avv. Andrea di Pietro, coordinatore dell’Ufficio di Assistenza Legale Gratuita di Ossigeno, sulla decisione del GUP di escludere le associazioni

Processo Rocchelli. Quando i giudici di appello ribaltano le sentenze di primo grado

16 Novembre 2020 /0 Commenti/in Leggi e sentenze /da Andrea Di Pietro

Il parere dell’avv. Andrea Di Pietro sull’assoluzione di Vitaly Markiv al processo di Milano per accertare le responsabilità per la morte del fotoreporter

Ddl diffamazione al Senato. Proposte maxi-multe più raggelanti del carcere

28 Ottobre 2020 /0 Commenti/in Leggi e sentenze /da Andrea Di Pietro

di Andrea Di Pietro – Gli emendamenti propongono di fissare il minimo fra 10 e 40 mila €. Adesso è 516 €. Cosa ha chiesto la Corte Costituzionale 

Avv. Di Pietro. La contro-querela è un’arma da usare con attenzione

9 Ottobre 2020 /0 Commenti/in Assistenza Legale /da Andrea Di Pietro

Lacune legislative, Considerazioni e consigli prendendo spunto dalla vicenda personale del giornalista Tommaso Nelli

Avv. Di Pietro, Cassazione comincia a non applicare norme sul carcere per i giornalisti

2 Ottobre 2020 /0 Commenti/in Assistenza Legale, Proposte di Ossigeno /da Andrea Di Pietro

Commento del coordinatore dell’Ufficio di Assistenza Legale Gratuita di Ossigeno alla sentenza che ha annullato la condanna di Gabriele Carchidi a 8 mesi di reclusione

Diffamazione. Commento dell’avv. Di Pietro all’ordinanza della Consulta

2 Luglio 2020 /0 Commenti/in Leggi e sentenze /da Andrea Di Pietro

Il coordinatore dell’Ufficio di Assistenza Legale Gratuita di Ossigeno ha evidenziato i punti salienti della decisione del 9 giugno 2020

La Consulta rinvia ma dice già che il carcere per la diffamazione non può restare

10 Giugno 2020 /0 Commenti/in Editoriale /da Andrea Di Pietro

Decisione storica dopo 72  lunghi anni di immobilismo da parte del Parlamento che non ha saputo eliminare una delle storture più gravi del sistema penale

Privacy. Ecco come cambia il diritto penale dopo il GDPR

1 Maggio 2020 /0 Commenti/in Leggi e sentenze, Osservatorio /da Andrea Di Pietro

Un’analisi della normativa nazionale e del Codice in materia di protezione dei dati personali alla luce del nuovo Regolamento Europeo

Cortocircuito sul carcere per i giornalisti

15 Aprile 2020 /0 Commenti/in Editoriale /da Andrea Di Pietro

Perché la memoria depositata alla Corte Costituzionale appare incongruente rispetto agli orientamenti del Parlamento e della Corte Europea

Pagina 1 di 3123
  • it
  • en

Search

Recent Posts

  • Scanzano Jonico. A processo 5 accusati di fallito attentato mafioso al medico giornalista
  • Al confine fra giornalismo e romanzo con Ossigeno Odg e Università di Palermo
  • Bari. Condannata la mafiosa che aggredì la giornalista RAI Maria Grazia Mazzola
  • Segreto d’ufficio. Messina. Assolti Leonardo Orlando e Francesco Celi
  • 10 anni fa Vittorio Arrigoni fu rapito e ucciso a Gaza. Firmava “Restiamo umani”

Recent Comments

  • rainero schembri su Antonio Russo ucciso in Georgia 20 anni fa, era l’inviato di Radio Radicale
  • Laura Coppa su Giornalisti minacciati. Odg e Ossigeno condividono l’allarme del ministro
  • Carmine su Non si chiama censura ma imbavaglia i giornalisti in tutta Europa. Che cos’è?  
  • alfredo simone su 123 notizie rare, da cercare con il lanternino. 123 domande senza risposta
  • Dario Isola su Vuoi aiutare Ossigeno? Fai una donazione e avrai una detrazione fiscale

Archives

  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Gennaio 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Aprile 2016
  • Dicembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Marzo 2015
  • Settembre 2014
  • Novembre 2010

Categories

  • Aggiornamenti
  • Appuntamenti
  • Assistenza Legale
  • Associazione
  • Attività Ossigeno in Homepage
  • Avvistamenti
  • ECPMF
  • Editoriale
  • Formazione
  • Images
  • Ingrandimenti
  • Leggi e sentenze
  • Libertà d'informazione
  • Libertà di stampa
  • Mappe
  • Memoria
  • Minacce
  • Monitoraggio
  • Newsletter
  • Osservatorio
  • Proposte di Ossigeno
  • report
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Statistiche
  • Violazioni probabili
  • Violazioni verificate

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
© Copyright 2015-2020 by Ossigeno per l'informazione   [privacy ] [cookie policy ]      Powered by Kappabit
  • Facebook
  • Youtube
  • Rss
Scorrere verso l’alto