
Tre incontri con Ossigeno a settembre
/
0 Commenti
Il 7 a Luco dei Marsi, il 12 Milano e il 19 ad Arezzo sui temi delle querele pretestuose e su mafia e informazione

SOS Cronisti a “Repubblica” e “La Stampa”
A settembre Ossigeno e Stampa Romana incontreranno altre redazioni

Bologna. Libertà stampa e giornalisti minacciati
Dibattito pubblico giovedì 26 luglio 2018, presso la sede del circolo PD “I Cento Passi” con Gabriele Franzini (Direttore di TG Reggio) e Federico Lacche (Libera Radio)

S.O.S. Cronisti. Ossigeno e Asr incontrano redazioni
Primi tre incontri con Agenzia Dire, Avvenire e HuffingtonPost

Idee per la libertà di stampa. I telex per il Concerto di Roma
Le proposte e le analisi contenute nei trenta telegrammi inviati a Ossigeno il 21 giugno per indicare i problemi prioritari da affrontare per garantireil diritto all'informazione e tutelare i giornalisti

Musica, parole e grande pubblico al Concerto per la libertà di stampa
Oltre 3oo spettatori, tre esibizioni musicali, trenta telegrammi il 21 giugno 2018 alla Casa del Jazz. La serata dedicata alla mamma di Ilaria Alpi

Fake news. Paolo Fallai, diffidare sempre, a costo di essere antipatici
La ricetta del presidente di Biblioteche di Roma al corso di formazione organizzato con Ossigeno. Cosa possono fare i giornalisti per distinguere fra vero e falso

Concerto per la Libertà di Stampa alla Casa del Jazz. Roma 21 giugno 2018
Suonano Nicola Alesini, La Scoop Jazz Band, il Trio Cercatori di Libertà. Giovedì dalle 19.30 alle 22.30. Ingresso libero

Fake news. 12 giugno Corso formazione Ossigeno-Biblioteche Roma
Iscrizione sulla Piattaforma SIGEF entro il 10 giugno. Seminario gratuito, in collaborazione con OdG Lazio. Sei crediti a carattere deontologico

Roma. Ossigeno al Festival internazionale delle Letterature
Tre incontri su "Fake News. La sfida della credibilità". Eventi…