
#digit19 venerdì 15 marzo finestra Ossigeno
/
0 Commenti
Alle 14:30 saranno presentate alcune proposte per eliminare lacci e laccioli che frenano il giornalismo e la libertà di informazione

Senigallia. Giornalismo. Chi è Antigone oggi
Al Teatro La Fenice la discussione con il segretario dell'Osservatorio sul ruolo dell'informazione nella società moderna

40 per cento delle minacce online a croniste
I dati di Ossigeno presentati a Vienna alla Conferenza mondiale dell’OSCE sulla pluralità d’informazione e la sicurezza online delle giornaliste

Giustizia per Jan Kuciak ucciso un anno fa
Appello alle autorità slovacche da Ossigeno e altre nove organizzazioni
Le…

Terrorismo e filtri. Preoccupa Regolamento UE
La tecnologia proposta mette a rischio la libertà di espressione, dicono ONG e centri di ricerca di tutto il mondo

Ossigeno ha accertato altre 13 minacce
Fra il 29 gennaio e il 7 febbraio 2019. Dall'inizio del 2019 più di una al giorno. Leggi i nomi dei cronisti presi di mira e i dettagli

S.O.S. cronisti. Lo Sportello di ASR e Ossigeno a Roma
E' aperto a tutti. Riceve su appuntamento. Fornisce consigli gratuiti in modo riservato per orientarsi di fronte ai problemi della professione

Escrementi contro la tabaccheria del padre di un cronista
Giampiero De Luca, già minacciato nei mesi scorsi, ha trovato escrementi all'ingresso del locale. Presentata denuncia

Archiviata querela a Gabriele Cocchi assistito da Ossigeno
Il giornalista della Gazzettadellaspezia.it ha ringraziato gli avvocati Andrea Di Pietro e Sergio Busoni

Tutela legale. Rinvio per il processo a Concita De Gregorio
Si va a maggio 2019. La Corte ha deciso di attendere la pronuncia della Corte Costituzionale sulla costituzionalità dell'impugnazione delle sentenze assolutorie di primo grado