Articoli

Vuoi aiutare Ossigeno? Fai una donazione e avrai una detrazione fiscale
1 Commento
/
Come fare un bonifico o un pagamento PayPal alla Onlus che gestisce l'osservatorio sui cronisti minacciati e l'assistenza legale

Querele. Assolto Enrico Fierro difeso da Ossigeno
In appello, per un articolo pubblicato 13 anni fa sul quotidiano l'Unità. Il cronista: è finito un incubo, grazie all'uffico assistenza legale di Ossigeno

Tutela legale. Bonus Ossigeno ai querelati
Per spese degli avvocati che assistono con prestazioni volontarie gratuite (pro bono) o a condizioni particolari i cronisti denunciati pretestuosamente

Ossigeno assiste gli ex de l’Unità
La dissoluzione dell'editore ha lasciato gli ex redattori soli a rispondere in giudizio nei processi per diffamazione

Gli avvistamenti di Ossigeno: 28 nuove minacce
15 sono state accertate nei primi 15 giorni del 2019. Altre 13 risultano molto probabili. I nomi e i dettagli. Assistenza Legale: una vittoria

Archiviata querela a Gabriele Cocchi assistito da Ossigeno
Il giornalista della Gazzettadellaspezia.it ha ringraziato gli avvocati Andrea Di Pietro e Sergio Busoni

Tutela legale. Perché Ossigeno assiste Concita De Gregorio
E' un caso emblematico della paradossale situazione dei numerosi giornalisti italiani che a causa di un vuoto legislativo perdono l'assistenza dell'editore

Il caso Concita De Gregorio/1. A giudizio senza editore
La giornalista, ex direttore responsabile de l'Unità, è vittima di un grave problema scoperto nel 2015 e ancora irrisolto che affligge tutti i giornalisti italiani

Il caso Concita De Gregorio/2. A processo da dieci anni
Fu querelata per diffamazione da Mediaset per un articolo pubblicato dall'Unità nel 2008 quando lei era direttore responsabile. Nel 2015 era stata assolta

Pomezia. Giulia Cerino querelata per interviste su incidente stradale
Denunciata dal conducente di un'auto schiantatasi contro un albero causando la morte di una ragazza. Tornavano dalla discoteca. Sarà assistita da Ossigeno

Assistenza legale. Perché Ossigeno difende Giulia Cerino
La querela mirata che l'ha colpita mette in luce la necessità di regolare l'obbligo dell'editore di assistere gli autori dei contenuti pubblicati