Articoli

Vuoi aiutare Ossigeno? Fai una donazione e avrai una detrazione fiscale
1 Commento
/
Come fare un bonifico o un pagamento PayPal alla Onlus che gestisce l'osservatorio sui cronisti minacciati e l'assistenza legale

Condannato per un titolo non suo fa ricorso a Corte Strasburgo
51mila euro di risarcimento - Mimmo Pelagalli, collaborava con un giornale di Caserta che non c'è più

Che cosa ci insegna il processo per calunnia ai querelanti
I doveri dei giudici e quelli dei giornalisti - Le norme che mancano e quelle che restano inapplicate

Enna. Cassazione annulla oscuramento di un post disposto dal GIP
Perché il pm aveva espresso parere contrario alla richiesta di un sacerdote accusato di pedofilia di cui si riportano alcune conversazioni via chat

Caso Bozzo. La motivazione della prescrizione della condanna di Citrigno
Per la Cassazione la memoria difensiva presentata dall’ex editore di Calabria Ora e L’Ora della Calabria non è inammissibile né manifestamente infondata

Prescritta condanna editore per violenza privata a cronista suicida
A Pietro Citrigno erano stati inflitti 4 mesi. il giornalista Alessandro Bozzo lavorava per ‘Calabria Ora’ e ‘L’Ora della Calabria’

Diffamazione. Amurri contro Mannino vince in Cassazione dopo 10 anni
L'ex ministro condannato a versare un risarcimento alla giornalista insultata per un articolo sulla "trattativa"

Paolo Borrometi. Archiviata querela di ex parlamentare e condannato autore minacce
Il gip di Ragusa non procederà per la presunta diffamazione del giornalista a Giuseppe Gennuso - La Cassazione conferma la condanna della Corte d’appello di Catania contro Titta Ventura

Libri. Cassazione, legittimo scrivere: da Fininvest soldi a mafia, secondo un pentito
Il giornalista Ferruccio Pinotti e il magistrato Luca Tescaroli l'hanno scritto nel 2008 nel libro ‘Colletti sporchi’. Citati per danni, assolti in tribunale e in appello, sono stati processati per 7 anni

33 anni fa Mauro Rostagno fu ucciso dalla mafia. Ormai lo dice anche la Cassazione
Il tortuoso iter dei processi penali, i depistaggi, la storia del giornalista fondatore di Lotta Continua sul sito “Ossigeno - Cercavano la verità” (www.giornalistiuccisi.it)

L’arretratezza legislativa all’origine del sequestro delle pagine delle Iene
Perché la Cassazione non poteva decidere diversamente nel caso che ha contrapposto il virologo Roberto Burioni al programma di Mediaset