Articoli

Vuoi aiutare Ossigeno? Fai una donazione e avrai una detrazione fiscale
1 Commento
/
Come fare un bonifico o un pagamento PayPal alla Onlus che gestisce l'osservatorio sui cronisti minacciati e l'assistenza legale

Giustizia riparativa. La riforma Cartabia e l’informazione giornalistica
di Andrea Di Pietro - Potrebbe avere qualche effetto sui processi per diffamazione a mezzo stampa se usata in modo costruttivo e in buona fede

Giornalisti minacciati. Il problema è un altro, si dice. Ma non è così
Lasciar correre produce rassegnazione e autocensura, nega il diritto dei cittadini di ricevere anche le informazioni più scomode per il potere

Riflessioni su Gad Lerner querelato da Acciaierie Italiane
Stefano Feltri dice: aboliamo il reato di diffamazione a mezzo stampa. Giusto ma non basta, dice Ossigeno

Diffamazione a Bellanova, 3 cronisti assolti, il Pm aveva chiesto carcere
Prosciolti con formula piena a Lecce. L'ex ministro li aveva querelati per avere scritto articoli su una causa di lavoro intentata contro di lei

Cosa sono le querele temerarie. Lo spiega l’avv. Caterina Malavenda
Ci sono norme per penalizzare chi ricorre a queste azioni legali ma i giudici "mostrano alcune remore" ad applicarle

Contributo di Ossigeno a uno scrittore querelato e assolto
Per le spese legali sostenute per difendersi da una querela per diffamazione in relazione alla pubblicazione di un libro sui lupi

Libertà di stampa. Si è conclusa male una legislatura inconcludente
Trascurati anche i dati allarmanti del Viminale. Si spera nel nuovo parlamento. L'appello in extremis del presidente dell'Odg vanificato dallo scioglimento delle Camere

Il caso Molise e l’inarrestabile valanga di querele pretestuose
In altri paesi le querele hanno un filtro di ammissibilità - In Italia no e producono processi mostruosi contro i giornalisti

Bari. La giornata di una giornalista alle prese con altre 3 querele
Non basta incaricare un legale. Devi studiare, documentare, elencare i testimoni, racconta Marilù Mastrogiovanni

Giornalisti minacciati: on. Perantoni: ascoltare allarme Ossigeno sulle querele pretestuose
Il presidente della commissione Giustizia della Camera, del Movimento 5 Stelle, dice che il dato di 301 minacciati nel 2021 impegna le istituzioni a prendere decisioni adeguate