Articoli

Vuoi aiutare Ossigeno? Fai una donazione e avrai una detrazione fiscale
1 Commento
/
Come fare un bonifico o un pagamento PayPal alla Onlus che gestisce l'osservatorio sui cronisti minacciati e l'assistenza legale

Caivano. I cronisti locali esclusi durante il blitz al Parco Verde
Ammessi soltanto i rappresentanti della stampa e tv nazionale. L'Ordine dei Giornalisti della Campania protesta

Io o lei! Sindaco caccia cronista Olbia.it da municipio
La sua presenza non è gradita, le ha comunicato una portavoce - Protestano Ordine e Assostampa

No alle telecamere di Telereggio al consiglio comunale di Casina
Richiesta tardiva, si è giustificato il sindaco. Si discuteva di sospette infiltrazioni della criminalità organizzata

Tensione a Roma. Aggredito un cronista di Repubblica, minacce sui social per un altro
I due episodi in pochi giorni hanno spinto Stampa Romana e Ossigeno a rilanciare la proposta di introdurre il reato di ostacolo all'informazione

ASR e Ossigeno a senatori Pd: introdurre nuovo reato di ostacolo all’informazione
Questo parte finale della legislatura è il momento giusto, hanno detto ai capogruppo Simona Malpezzi al rappresentante in Commissione Giustizia Franco Mirabelli

Vietato filmare la passeggiata di Bolsonaro a Roma. Scorta toglie cellulare a giornalista
L'inviatoa brasiliano Jamil Chade, in Italia per seguire il G20, ha denunciato il fatto ai carabinieri. Anche ad altri cronisti brasiliani è stato impedito di avvicinarsi al presidente

Basta impunità! Pappagallo (ASR), introdurre il reato di ostacolo all’informazione
Insieme a Ossigeno lo abbiamo proposto al parlamentari. Sarebbe un deterrente formidabile contro le intimidazioni e le violenze che colpiscono i giornalisti

Probabili minacce a 102 giornalisti in Italia da gennaio a giugno 2021. Chi sono
In 22 episodi che configurano gravi violazioni della libertà di stampa e di espressione e richiedono l'attenzione generale per stabilire con quali iniziative aiutare e sostenere i cronisti in difficoltà

Nuovo reato per punire chi ostacola attività giornalistica e libertà informazione
Proposta nata da una riflessione collettiva sulla necessità di mettere fine all'impunità che in questo campo è quasi assoluta