Articoli

Vuoi aiutare Ossigeno? Fai una donazione e avrai una detrazione fiscale
1 Commento
/
Come fare un bonifico o un pagamento PayPal alla Onlus che gestisce l'osservatorio sui cronisti minacciati e l'assistenza legale

Sicilia. Totò Cuffaro insulta cronista di Repubblica Claudio Reale
Ha definito schifoso e diffamatorio ricordare che il medico di Matteo Messina Denaro è stato candidato nel suo ex partito

Ex collaboratori dell’Espresso condannati per calunnia
Avevano scritto che l’ex presidente della Regione Sicilia e un medico parlavano di fare fuori l'assessore Lucia Borsellino

Palermo. Contestano Meloni. Polizia colpisce una giornalista
Alessia Candito è stata colpita nonostante si fosse qualificata. Ossigeno: “Serve un protocollo condiviso”

Balestrate. Indagini sui lumini davanti alla casa di un giornalista scomodo
Aveva pubblicato notizie su uno stabilimento balneare sequestrato per interdittiva antimafia

Lunedì 23. La strage di Capaci e la storia del giornale L’Ora
Un ricordo collettivo al 1° Municipio di Roma - Raistoria ripropone il documentario sul quotidiano di Palermo

44 anni fa Peppino Impastato ucciso a Cinisi perché denunciava il capomafia
La sua storia su Cercavano la verità www. giornalistiuccisi.it- Iniziative di Ossigeno con le scuole - La riqualificazione del casolare dell’omicidio

VIDEO. Rivedi l’incontro “L’Ora. Il giornale che sbatteva la mafia in prima pagina”
Interventi di Sergio Baraldi, Attilio Bolzoni, Giuseppe Cerasa, Francesco Vitale, Alberto Spampinato, Bianca Stancanelli, Carlo Chianura, allievi del Master di giornalismo della LUMSA di Roma

43 anni fa il giornalista Mario Francese fu ucciso a Palermo dai sicari di Cosa nostra
Nel giorno dell'anniversario lo ricordano la città di Palermo e la "sua" Siracusa. La storia del gironalista è ricostruita su "Ossigeno - Cercavano la verità"

Cancella le foto! Picchiato e rapinato del telefono il direttore di Palermo Live
Michele Sardo aveva fotografato un motorino che ha innescato l'incendio di una stazione di servizio. Gli aggressori gli hanno tolto lo smartphone e hanno infierito su di lui

Probabili minacce a 16 giornalisti rilevate da Ossigeno in Italia dal 1° luglio al 31 ottobre 2021
Ossigeno per l’Informazione ritiene che ognuno degli episodi qui di seguito segnalati meriti una più approfondita verifica, per stabilirne l'assoluta fondatezza e aiutare i cronisti in difficoltà