Ossigeno per l'informazione
  • L’Osservatorio
    • Le ultime 10 notizie
    • Violazioni verificate
    • Violazioni probabili
    • Gli ingrandimenti
    • La Tabella dei Nomi
    • L’Archivio
    • Leggi e sentenze
    • Editoriali
    • Assistenza Legale
    • Numeri
    • Mappe
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Lo Statuto
    • La nostra storia
    • I volontari
    • Relazioni internaz.
    • Patrocini
    • Partner
    • Donazioni
    • 5 per mille
    • Bilancio
    • Cosa abbiamo fatto
    • Siti amici
  • Che cosa facciamo
    • Monitoraggio
    • Assistenza Legale
    • Formazione
    • Orientamento
    • Studi e ricerche
    • Memoria
    • In Europa, nel mondo
    • Incontri pubblici
    • Le nostre campagne
  • en
  • Cerca
  • Menu Menu
Grazia Pia Attolini

Circa Grazia Pia Attolini

Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.
Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi Grazia Pia Attolini dei contributi e 11 voci.

Pubblicati da Grazia Pia Attolini

40 anni di segreti sulla scomparsa di Italo Toni e Graziella De Palo

2 Settembre 2020 /0 Commenti/in Aggiornamenti, Memoria /da Grazia Pia Attolini

La ricostruzione sul sito di Ossigeno “Cercavano la verità” – Riaperte le indagini – Nuove richieste dei familiari

Memoria. Il 9 maggio di 42 anni fa moriva Peppino Impastato

8 Maggio 2020 /0 Commenti/in Attività Ossigeno in Homepage, Memoria /da Grazia Pia Attolini

E’ tra i 30 giornalisti ricordati nel sito “Cercavano la Verità”. Figura simbolo della lotta alla mafia, per anni hanno tentato di depistare le indagini sul suo omicidio

Licei Camerino. Le domande degli studenti

3 Aprile 2020 /0 Commenti/in Formazione /da Grazia Pia Attolini

Durante la video lezione di Ossigeno si è sviluppato un intenso dialogo che ha toccato i temi principali della difesa del diritto all’informazione

Camerino. Video lezione Ossigeno a studenti Liceo

23 Marzo 2020 /0 Commenti/in Formazione /da Grazia Pia Attolini

La video lezione per il progetto “Cittadinanza Attiva” per illustrare ai ragazzi il valore sociale del giornalismo. Testimonianza di Marilena Natale

8 Marzo. Croniste considerate due volte bersaglio

12 Marzo 2020 /0 Commenti/in Ingrandimenti, Libertà di stampa, Statistiche /da Grazia Pia Attolini

La campagna social promossa da Ossigeno per la Giornata Internazionale della donna 2020 ha raggiunto 14 mila persone

Musica e parole per celebrare la libertà di stampa

2 Luglio 2019 /0 Commenti/in Libertà di stampa /da Grazia Pia Attolini

Molto applauditi il duo Mezza-Lusi e la Scoop Jazz Band al concerto offerto da Ossigeno e la Casa del Jazz per la Festa della Musica

10 maggio. Grasso: intervenire su liti temerarie

10 Maggio 2019 /0 Commenti/in Libertà di stampa /da Grazia Pia Attolini

L’ex presidente del Senato, Pietro Grasso, ha ringraziato l’Associazione per aver contribuito a mettere in primo piano nel dibattito pubblico la tutela degli operatori dell’informazione Intervenendo alla Camera dei Deputati al convegno di Ossigeno per l’Informazione dal titolo “Molta mafia, poche notizie”, il senatore Pietro Grasso ha detto:” Si deve a Ossigeno se la coscienza […]

10 maggio. Pappagallo (Asr), lo Stato si occupi di editoria

10 Maggio 2019 /0 Commenti/in Libertà di stampa, Senza categoria /da Grazia Pia Attolini

Il legislatore affronti il problema delle condizioni in cui il cronista esercita la sua libertà

Convegno Impunità: sui social 17 mila visualizzazioni

9 Novembre 2018 /0 Commenti/in Attività Ossigeno in Homepage /da Grazia Pia Attolini

I dati dell’attività su Twitter e Fb il 22 ottobre 2018 per “Giornalisti minacciati, colpevoli impuniti” promosso da Ossigeno a Roma

  • it
  • en

Search

Recent Posts

  • Beppe Alfano fu ucciso 28 anni fa. Ripartono le indagini sull’arma del delitto e i mandanti
  • 37 anni fa ucciso Pippo Fava. Condannati killer e mandanti. Buio sul versante politico
  • Indagini per la lettera anonima a Report contenente minacce e una polvere bianca
  • Aggressione Verano. Ossigeno parte civile nel processo per calunnia a Vincenzo Nardulli
  • Malta. Neville Gafà scagionato dall’accusa di minacce a Nello Scavo

Recent Comments

  • rainero schembri su Antonio Russo ucciso in Georgia 20 anni fa, era l’inviato di Radio Radicale
  • Laura Coppa su Giornalisti minacciati. Odg e Ossigeno condividono l’allarme del ministro
  • Carmine su Non si chiama censura ma imbavaglia i giornalisti in tutta Europa. Che cos’è?  
  • alfredo simone su 123 notizie rare, da cercare con il lanternino. 123 domande senza risposta
  • Dario Isola su Donazione a Ossigeno e avrai una detrazione

Archives

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Ottobre 2016
  • Aprile 2016
  • Dicembre 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Marzo 2015
  • Settembre 2014
  • Novembre 2010

Categories

  • Aggiornamenti
  • Appuntamenti
  • Assistenza Legale
  • Associazione
  • Attività Ossigeno in Homepage
  • Avvistamenti
  • ECPMF
  • Editoriale
  • Formazione
  • Images
  • Ingrandimenti
  • Leggi e sentenze
  • Libertà d'informazione
  • Libertà di stampa
  • Mappe
  • Memoria
  • Minacce
  • Monitoraggio
  • Newsletter
  • Osservatorio
  • report
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Statistiche
  • Violazioni probabili
  • Violazioni verificate

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
© Copyright 2015-2020 by Ossigeno per l'informazione   [privacy ] [cookie policy ]      Powered by Kappabit
  • Facebook
  • Youtube
  • Rss
Scorrere verso l’alto
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza su questo sito. Nel proseguire nella sua consultazione, confermi di esserne consapevole e presti il tuo consenso a tal fine.AccettoInformativa estesa