40 anni di segreti sulla scomparsa di Italo Toni e Graziella De Palo
La ricostruzione sul sito di Ossigeno “Cercavano la verità” – Riaperte le indagini – Nuove richieste dei familiari
Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi Grazia Pia Attolini dei contributi e 11 voci.
La ricostruzione sul sito di Ossigeno “Cercavano la verità” – Riaperte le indagini – Nuove richieste dei familiari
E’ tra i 30 giornalisti ricordati nel sito “Cercavano la Verità”. Figura simbolo della lotta alla mafia, per anni hanno tentato di depistare le indagini sul suo omicidio
Durante la video lezione di Ossigeno si è sviluppato un intenso dialogo che ha toccato i temi principali della difesa del diritto all’informazione
La video lezione per il progetto “Cittadinanza Attiva” per illustrare ai ragazzi il valore sociale del giornalismo. Testimonianza di Marilena Natale
La campagna social promossa da Ossigeno per la Giornata Internazionale della donna 2020 ha raggiunto 14 mila persone
Molto applauditi il duo Mezza-Lusi e la Scoop Jazz Band al concerto offerto da Ossigeno e la Casa del Jazz per la Festa della Musica
L’ex presidente del Senato, Pietro Grasso, ha ringraziato l’Associazione per aver contribuito a mettere in primo piano nel dibattito pubblico la tutela degli operatori dell’informazione Intervenendo alla Camera dei Deputati al convegno di Ossigeno per l’Informazione dal titolo “Molta mafia, poche notizie”, il senatore Pietro Grasso ha detto:” Si deve a Ossigeno se la coscienza […]
Il legislatore affronti il problema delle condizioni in cui il cronista esercita la sua libertà
I dati dell’attività su Twitter e Fb il 22 ottobre 2018 per “Giornalisti minacciati, colpevoli impuniti” promosso da Ossigeno a Roma