BREVI da Ossigeno | Violazioni della libertà di stampa e ricordo dei giornalisti uccisi

Newsletter del 10 febbraio 2025 – Le ultime notizie pubblicate dall’osservatorio sulle intimidazioni e le minacce ai giornalisti e le notizie oscurate in Italia 

OSSIGENO – Ogni settimana, anche questa settimana, in Italia alcuni giornalisti che raccontano i fatti di cronaca hanno subito minacce e intimidazioni. Ne diamo conto in questa rassegna. Segnaliamo inoltre un fatto che segna un salto di qualità nello spregio per i diritti e le prerogative più elementari dei giornalisti e degli attivisti delle ONG. E’ la scoperta che i telefoni di alcuni di loro, fra cui il direttore di Fanpage.it, Francesco Cancellato, sono stati spiati con un software destinato a impiego militare e anti-teterrorismo, non si sa ancora da quale apparato statale che lo aveva in dotazione fare, e comunque in una violazione del segreto professionale (articolo 200 cpp). Vogliamo sapere chi ha fatto questa violazione, quante altre volte è avvenuto qualcosa di simile in Itali, per spiare chi. Vogliamo sapere  cosa si intende fare per punire chi spia i giornalisti e i difensori dei diritti e cosa si pensa di fare per impedire che questi giochetti, non nuovi, si ripetano. Abbiamo già segnalato nel 2024 il grave caso del giornalista Paolo Orofino, spiato con un trojan nell’ambito di un’inchiesta penale in cui non era indagato. Un caso di evidente violazione del diritto di informazione che non è stato possibile contestare appellandosi alla Corte Europea dei Diritti Umani perché la procedura era troppo costosa. Perché difendersi è costoso e a volte comporta spese che superano le possibilità delle persone. Ciò ripropone la necessità di assistere anche legalmente, anche finanziariamente i cronisti che subiscono gravi violazioni, che hanno necessità di difendersi in giudizio o di appellarsi alla giustizia e non hanno i soldi per farlo. Lo Sportello  Legale di Ossigeno opera da 10 anni in questo campo fornendo assistenza legale gratuita in decine di casi, che come quello di cui diamo conto qui, si sono conclusi a favore degli assistiti. 

ASSISTENZA LEGALE

Rocca di Papa. Condannato con decreto, si oppone ed è prosciolto. Difeso dallo Sportello Ossigeno 

Trapani. E’ pura cronaca. Archiviata querela dell’ex senatore D’Alì a Rino Giacalone

MEMORIA GIORNALISTI UCCISI

Incontro per ricordare Marcello Palmisano (TG2) ucciso 30 anni fa a Mogadiscio

ULTIME MINACCE ACCERTATE

Perugia. Giornalista aggredito mentre filma la scena di un incidente stradale

Mafia. Rafforzate misure protezione per il giornalista Salvo Palazzolo

Regione Lazio, il presidente Rocca inveisce contro Repubblica e due suoi giornalisti

ALTRE VIOLAZIONI DELLA LIBERTA’ DI STAMPA IN ITALIA – Per dettagli, clicca sui nomi:

Leggi gli altri episodi documentati da Ossigeno nella sezione Minacce e intimidazioni | Nagiva la Mappa dei minacciati


LEGGI ALTRE NOTIZIE su www.ossigeno.info – DAI UNA MANO A OSSIGENO – Condividi questa newsletter con i tuoi amici. Seguici su XFacebookLinkedin. Manda suggerimenti e segnalazioni. Dai il tuo 5 per mille a Ossigeno: codice fiscale 97682750589 SOSTIENICI con una donazione – DIFFONDI questo testo

A cura di Grazia Pia Attolini e Alberto Spampinato

 

 

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.