
VIDEO. A Ossigeno il Premio Critica liberale 2021 sulla libertà, a Orban la maglia nera
/
0 Commenti
La premiazione online mercoledì 14 luglio alle 16 durante gli Stati Generali del iberalismo - Al premier populista ungherese va il riconoscimento opposto

Cronisti locali come i panda: rischiano l’estinzione. Convegni 3 e 4 maggio
4 iniziative per celebrare la Giornata per la libertà di stampa con Ossigeno, UNESCO, Università di Bologna, Università di Palermo e Ordine dei Giornalisti

Al confine fra giornalismo e romanzo con Ossigeno Odg e Università di Palermo
Martedì 20 aprile ore 15 su Youtube per la serie “Fiction, cronaca e realtà”- Ospiti prof. Ilaria Crotti (Ca' Foscari) e Petra Reski, autrice di "Palermo Connection"

Fiction cronaca e realtà. Prosegue il percorso di Fake news e libertà di stampa VIDEO
La reputazione, le querele, la diffamazione, con l'avv. Andrea Di Pietro, in collaborazione con Odg Sicilia e Università di Palermo. Seminario per studenti e giornalisti

Gli ostacoli al buon giornalismo. Confronto fra Verna, Tarquinio, Lirio Abbate, Morcellini
Dalle intimidazioni alle pressioni politiche, passando per i condizionamenti economici, le querele e le cause civili pretestuose: come superare gli ostacoli della professione

In ricordo di Ilaria e Miran, il giornalismo “linfa della democrazia”
Oggi l'anniversario dei giornalisti uccisi in Somalia. Il seminario si è aperto ricordando gli ostacoli di sempre e le nuove difficoltà legate alla pandemia

Ossigeno dà voce e difende i cronisti sotto attacco dei poteri
L'evoluzione delle modalità di attacco al diritto di informare. Alcuni casi emblematici dal 2006 ad oggi

Il bilanciamento dei diritti tra diffamazione e libertà di espressione
L’avvocato David Terracina (Tor Vergata): no al carcere per giornalisti, ma depenalizzare è un segnale fuorviante

Fake news. Un metodo Ossigeno per proteggere la verità e il “buon giornalismo”
La relazione di Alberto Spampinato al seminario dell'Università Tor Vergata - Controllo dei fatti e consumo critico delle notizie

Essenzialità dell’informazione: la regola del buon giornalista
Giuseppe F. Mennella (Ossigeno) ricorda l'importanza delle carte deontologiche per fare buona informazione e combattere le fake news