
Lunedì 23. La strage di Capaci e la storia del giornale L’Ora
/
0 Commenti
Un ricordo collettivo al 1° Municipio di Roma - Raistoria ripropone il documentario sul quotidiano di Palermo

In memoria dei giornalisti uccisi. Ossigeno incontra gli studenti del Liceo classico di Trani
Sabato 7 maggio nell’ambito del progetto “Semi di legalità. Ospite il presidente della Fondazione Siani

Il 3 maggio a Cuneo gli ultimi dati di Ossigeno sui giornalisti minacciati
Presentati da Mauro Delgrosso al seminario promosso dall'Associazione Territori e l'OdG per la Giornata Mondiale per la Libertà di Stampa

4 maggio. Presentazione libro inchiesta sulla morte di David Rossi, manager MPS
“Una storia sbagliata. David Rossi & Mps, un mistero italiano” - Mercoledì 4 maggio ore 18 con l’autore Pierangelo Maurizio, Carlo Bartoli, Lazzaro Pappagallo, Alberto Spampinato

Ronchi dei Legionari ricorda David Sassoli per iniziativa di Leali delle Notizie
Sabato 30 aprile nel quadro delle iniziative per celebrare la Giornata Mondiale della Libertà di Stampa - La censura, le minacce ai giornalisti e i dati di Ossigeno

Ossigeno incontra gli studenti di Barletta per parlare di Peppino Impastato
Sabato 26 febbraio 4 classi saranno in collegamento nell'ambito del progetto "Semi di legalità" - Focus sulla storia di Impastato. Ospite Marilù Mastrogiovanni

Appuntamenti. L’Ora. Il giornale che sbatteva la mafia in prima pagina – 10 febbraio
Crediti formativi - Riflessione collettiva online sulla storia e il mito del quotidiano del pomeriggio pubblicato a Palermo fino al 1992 e sul giornalismo d'inchiesta di ieri e di oggi - Programma e interventi

Basta impunità! Relatori e programma della tavola rotonda di Siracusa 3 nov 2021 ore 10
I nomi dei relatori, il tema, i riferimenti utili e le basi della discussione, le indicazioni per seguire i lavori in presenza o in diretta streaming in italiano o in inglese

Freelance, una vita di precariato. Venerdì10 settembre a Ronchi dei Legionari
Tavola rotonda al Festival del Giornalismo promosso da Leali delle Notizie - Il programma della settima edizione che si conclude sabato - Premio Caruana Galizia a Paolo Berizzi

Libertà di stampa minacciata, tavola rotonda a Roma sui dati di Ossigeno e Polizia
Organizzata dall’Ordine dei giornalisti e dalla Direzione centrale della Polizia criminale - Aprono i lavori il prefetto Vittorio Rizzi e Carlo Verna