Articoli

Vuoi aiutare Ossigeno? Fai una donazione e avrai una detrazione fiscale
1 Commento
/
Come fare un bonifico o un pagamento PayPal alla Onlus che gestisce l'osservatorio sui cronisti minacciati e l'assistenza legale

Giorgia Meloni e i giornali. Notizie, diffamazione e confronto politico
In altri paesi i leader di governo ritirano le querele - In Italia non c'è nessuna regola, c'è una riforma che nessuno vuole fare

Ancora carcere per diffamazione. A Lecce il pm chiede 6-12 mesi
A breve la sentenza per 4 giornalisti per una querela del 2014 dell’ex ministro Teresa Bellanova. Ossigeno: il parlamento riprenda l'iter per cambiare questa legge

Avv. Di Pietro, Cassazione comincia a non applicare norme sul carcere per i giornalisti
Commento del coordinatore dell'Ufficio di Assistenza Legale Gratuita di Ossigeno alla sentenza che ha annullato la condanna di Gabriele Carchidi a 8 mesi di reclusione

Diffamazione. Cassazione annulla condanna a 8 mesi per Carchidi
di Pierluigi Franz - Dopo la decisione di giugno 2020 della Corte Costituzionale di dare al Parlamento un anno di tempo

Aprile-giugno 2020 – Panoramica. Che cosa dicono i casi rilevati da Ossigeno
Il giornalismo investigativo. Le querele dei magistrati e dei pubblici amministratori. La partita fra parlamento, governo e Corte Costituzionale

AUDIO. Carcere per diffamazione. La Corte Costituzionale ha rinviato di un anno
Per consentire al Parlamento di completare l'esame dei disegni di legge che prevedono l'abolizione della pena detentiva e un diverso bilanciamento dei diritti in gioco

La Consulta rinvia ma dice già che il carcere per la diffamazione non può restare
Decisione storica dopo 72 lunghi anni di immobilismo da parte del Parlamento che non ha saputo eliminare una delle storture più gravi del sistema penale

Giornalisti. La Consulta decide se il carcere per diffamazione è costituzionale
Martedì 9 giugno l'udienza pubblica. Il ruolo e i dettagli. Quanto è esteso il chilling effect. Il clima di attesa e gli appelli ai giudici

Carcere per diffamazione? Il Governo risponde vagamente al Consiglio d’Europa
Dice che in Parlamento c'è un progetto di legge per abolirlo, ma non dichiara qual è la sua volontà politica in proposito. Favorevole o contraria?

Carcere per i giornalisti. Consiglio Europa attende spiegazioni da Italia
Dopo l' alert pubblicato sulla Piattaforma internazionale per la protezione del giornalismo che considera un preoccupante passo indietro l' atto dell’Avvocatura dello Stato depositato a marzo presso la Corte Costituzionale