Articoli

Vuoi aiutare Ossigeno? Fai una donazione e avrai una detrazione fiscale
1 Commento
/
Come fare un bonifico o un pagamento PayPal alla Onlus che gestisce l'osservatorio sui cronisti minacciati e l'assistenza legale

Minacce al Faro di Fiumicino: Vi mandiamo zampe all’aria
Con alcuni post su Facebook - Il direttore lo ha denunciato alla polizia. Rimosse solo alcune minacce

Enna. Cassazione annulla oscuramento di un post disposto dal GIP
Perché il pm aveva espresso parere contrario alla richiesta di un sacerdote accusato di pedofilia di cui si riportano alcune conversazioni via chat

Utente Fb augura una pallottola in testa a David Puente, vicedirettore di Open
Il giornalista ha subito anche altre minacce social. Il suo commento: “Si sta superando il limite”. In Lombardia 426 giornalisti minacciati nel 2022

Ragusa. Condannata una donna che diffamò Paolo Borrometi
Sei mesi di reclusione e risarcimento delle spese legali. Aveva definito il giornalista ’fallito’ e ‘persecutore’

Archiviata querela Calcestruzzi del Savio a un blogger
Davide Fabbri aveva chiesto su Facebook di sospendere l'estrazione di ghiaia e sabbia da alcune cave

Giornaliste. Fatele bere un po’ di acido, scrivono su Facebook
“Fatele bere un po’ di acido” hanno scritto a Chiara Ciurlia, durante la diretta di “Tutti in conferenza”, mentre cercava di fermare i commenti volgari e offensivi dei partecipanti

Marilena Natale, cronista sotto scorta, non rinuncia a parlare dei boss. Nuove minacce
Ha denunciato l’uomo che le ha inviato messaggi intimidatori su whatsapp e l'altro che l’ha minacciata in strada in presenza della scorta. Ringrazia Ossigeno: “Mi siete sempre stati vicino”

Archiviata la querela del presidente della Regione Veneto contro il comico Balasso
Lo ha deciso la gip del Tribunale di Venezia Francesca Zancan. Luca Zaia aveva denunciato per diffamazione Natalino Balasso per un commento su Facebook

Non parlo più, devo difendermi da troppe querele, ha detto il giornalista Cesare Giuzzi
Il cronista del Corriere della Sera ha interrotto gli incontri pubblici sulla legalità e le vicende di mafia. Ossigeno: ecco perché bisogna correggere la legge sulla diffamazione

Puglia. “Non leggete ‘La Voce di Manduria’”, scrivono su Fb gli amici del sindaco
Solidarietà di Ossigeno al notiziario online più letto della provincia di Taranto di fronte all'ostracismo degli amministratori cittadini criticati in alcuni articoli di cronaca