Articoli

Vuoi aiutare Ossigeno? Fai una donazione e avrai una detrazione fiscale
1 Commento
/
Come fare un bonifico o un pagamento PayPal alla Onlus che gestisce l'osservatorio sui cronisti minacciati e l'assistenza legale

L’arretratezza legislativa all’origine del sequestro delle pagine delle Iene
Perché la Cassazione non poteva decidere diversamente nel caso che ha contrapposto il virologo Roberto Burioni al programma di Mediaset

Cassazione. Sito Iene non è un giornale, giusto sequestrare le sue pagine su Burioni
Confermata la decisione del GIP dopo che il virologo ha querelato per diffamazione aggravata in relazione a due servizi

Monte Paschi. Annullato rinvio a giudizio di Monteleone
Bisogna rifare l'udienza preliminare. Il giornalista è accusato di diffamazione per le interviste in tv sulla morte di David Rossi

Italia. 2° Rapporto Trimestrale Ossigeno /Aprile-Giugno 2020
Numeri, nomi, trend, analisi, commenti sulle intimidazioni, le minacce, gli abusi contro giornalisti e blogger rilevati dall’Osservatorio

83 probabili minacce rilevate da Ossigeno fra aprile e giugno 2020
Ossigeno le ha segnalate alle istituzioni e alle associazioni chiedendo loro di stabilire gli interventi più opportuni

46 probabili minacce accertate da Ossigeno dal 1 gennaio al 31 marzo 2020
I nomi e i dettagli degli episodi rilevati da Ossigeno nel periodo 1 gennaio - 31 marzo 2020 e segnalati pubblicamente a istituzioni e associazioni

Ultime notizie – Newsletter – 23 dicembre
Con i migliori auguri di buone feste e felice anno nuovo

7 violazioni molto probabili. Chi le ha subite
I nomi e i dettagli degli episodi classificati da Ossigeno nel periodo 7 - 21 dicembre 2019 e segnalati alle istituzioni

Ultime notizie – Newsletter – 6 dicembre
In sintesi tutte le informazioni pubblicate dall’Osservatorio sui giornalisti minacciati e le notizie oscurate con la violenza in Italia

19 violazioni molto probabili. Chi le ha subite
I nomi e i dettagli degli episodi classificati da Ossigeno nel periodo 17 novembre - 6 dicembre 2019 e segnalati alle istituzioni