Articoli

Vuoi aiutare Ossigeno? Fai una donazione e avrai una detrazione fiscale
1 Commento
/
Come fare un bonifico o un pagamento PayPal alla Onlus che gestisce l'osservatorio sui cronisti minacciati e l'assistenza legale

Libertà di stampa. Si è conclusa male una legislatura inconcludente
Trascurati anche i dati allarmanti del Viminale. Si spera nel nuovo parlamento. L'appello in extremis del presidente dell'Odg vanificato dallo scioglimento delle Camere

Il caso Assange, le graduatorie di Reporters, le violazioni verificate da Ossigeno. VIDEO
Questi i temi del seminario di formazione per giornalisti che si è svolto sabato 28 maggio 2022 nella Sala del Consiglio del Comune di Ferrara

Primo problema, le querele bavaglio. Memorandum dell’Odg a Ministro Giustizia
Carlo Bartoli e Pola SPadari hanno illustrato le questioni più urgenti per i giornalisti sulle quali sollecitano l'attenzione del Governo e del Parlamento

“Attacco alla libera stampa in Calabria”. Allarme da giornali, Ordine, sindacato
Testo integrale del documento pubblicato venerdì 25 febbraio 2022. E' firmato da giornali, Presidente Odg regionale, segretario del sindacato e presidente UNCI regionale

Presunzione innocenza e rischi per la libertà di informazione. Allarmi da Odg e ASR
Il presidente dell'Odg Carlo Bartoli ha chiesto a governo e magistratura cambiare il decreto e intanto di limitare la discrezionalità dei procuratori nella diffusione delle informazioni sui processi

L’Ordine dei Giornalisti al Consiglio di Stato contro l’accesso ai documenti di RAI Report
Il Tribunale amministrativo del Lazio aveva ordinato alla trasmissione di Rai3 di esibire i documenti raccolti per un servizio. L’Odg dissente e presenta un atto di intervento ad adiuvantum contro la sentenza

Libertà di stampa minacciata, tavola rotonda a Roma sui dati di Ossigeno e Polizia
Organizzata dall’Ordine dei giornalisti e dalla Direzione centrale della Polizia criminale - Aprono i lavori il prefetto Vittorio Rizzi e Carlo Verna

Augurò a Laura Boldrini un male incurabile. Condannato per diffamazione
Il direttore de “La Gazzetta di Lucca” era stato querelato per sospeso dal consiglio di disciplina dell’Oridne dei giornalisti del Lazio

Cronisti locali come i panda: rischiano l’estinzione. Convegni 3 e 4 maggio
4 iniziative per celebrare la Giornata per la libertà di stampa con Ossigeno, UNESCO, Università di Bologna, Università di Palermo e Ordine dei Giornalisti

Fiction e cronaca. Partecipa al Laboratorio di Giornalismo Narrativo dell’Università di Palermo
Lezioni per studenti e giornalisti aperte a tutti - Criteri di attendibilità delle informazioni. Limiti del buon giornalismo e delle reazioni legittime alla notizie sgradite