Articoli

Vuoi aiutare Ossigeno? Fai una donazione e avrai una detrazione fiscale
1 Commento
/
Come fare un bonifico o un pagamento PayPal alla Onlus che gestisce l'osservatorio sui cronisti minacciati e l'assistenza legale

Ossigeno ha accertato altre 3 minacce – 28 settembre 2018
Ne sono vittime i giornalisti Luigi Palamara (Reggio Calabria), Agostino Pantano e l'editore di LaCnews24 (Palmi). Il contatore 2018 è arrivato a 213 nomi

Gip Modena: no archiviazione per referente Libera
Nel 2016 Maurizio Piccinini fu querelato dal giornalista Giuseppe Leonelli da lui indicato "al fianco delle mafie"

Solidarietà a Saviano e una domanda a Salvini
Il ministro accetti le critiche politiche, anche le più aspre. Ma forse voleva soltanto smentire?

Bologna. Querela per un articolo. Sequestrato l’intero blog
Dopo 4 giorni la Procura ha corretto il tiro oscurando soltanto il testo contestato. L'avv. Di Pietro: la misura era sproporzionata

Il caso Ilaria Capua. Archiviata la querela a Lirio Abbate
Per il giudice di Velletri ha fatto una "fedele ricostruzione delle risultanze investigative". Ancora da stabilire la pubblicazione arbitraria di atti penali

Assistenza Legale Gratuita. Perchè Ossigeno difende D’Agostino
L'Ufficio di Assistenza Legale Gratuita di Ossigeno ha deciso di fornire assistenza legale al cronista Mauro D'Agostino, al quale l'editore del giornale online CorriereQuotidiano.it non assicura questa forma di assistenza nonostante l’articolo per il quale una nota azienda di abbigliamento maschile lo ha querelato sia stato pubblicato dal suo giornale

Sicilia. Lirio Abbate assolto da querela assessore a Economia
Dopo sei anni: il fatto non sussiste. Il vice direttore de l'Espresso fu denunciato da Gaetano Armao per un articolo sul tetto stipendi

Carcere per diffamazione. In Sicilia una giornalista ai servizi sociali
Graziella Lombardo, ex direttrice di Centonove, è stata condannata a…

Taci o ti querelo! Leggi il dossier di Ossigeno sugli effetti della legge sulla diffamazione
Come funziona in Italia il bavaglio della diffamazione a mezzo stampa. Gli effetti concreti della legge sulla diffamazione che il parlamento non corregge

Querele temerarie. Come le arginano negli altri paesi europei
I Press Council (consigli della Stampa) sono l'alternativa più efficace allo tsunami delle querele pretestuose e infondate. Come sono, come funzionano