
Vuoi aiutare Ossigeno? Fai una donazione e avrai una detrazione fiscale
1 Commento
/
Come fare un bonifico o un pagamento PayPal alla Onlus che gestisce l'osservatorio sui cronisti minacciati e l'assistenza legale

2021 -2022. Informazione e stato di diritto in Italia. Elenco dei problemi irrisolti
Report inviato agli esperti della Commissione Europea che hanno consultato Ossigeno per la redazione del Rapporto sullo Stato di diritto della UE

Primo problema, le querele bavaglio. Memorandum dell’Odg a Ministro Giustizia
Carlo Bartoli e Pola SPadari hanno illustrato le questioni più urgenti per i giornalisti sulle quali sollecitano l'attenzione del Governo e del Parlamento

“Attacco alla libera stampa in Calabria”. Allarme da giornali, Ordine, sindacato
Testo integrale del documento pubblicato venerdì 25 febbraio 2022. E' firmato da giornali, Presidente Odg regionale, segretario del sindacato e presidente UNCI regionale

Andrea Rocchelli. Ex militare ucraino dice che il suo comandante ordinò di sparare
Intervistato da Rai News 24 per il programma Spotlight ha raccontato che si trovava sulla collina di Karachun ed era di vedetta quando il fotoreporter fu ucciso

Addio a David Sassoli. Ricorderemo i suoi appelli per la sicurezza dei giornalisti
Ossigeno ricorda con rimpianto e commozione il giornalista italiano e il presidente del Parlamento Europeo, deceduto l'11 gennaio 2022, rileggendo i suoi interventi

Giornaliste minacciate. Nel 2020 sono aumentate le intimidazioni. Che fare?
Dall’intervento del 23 novembre 2021 al Forum delle Giornaliste del Mediterraneo, nell'Aula magna dell'Università degli Studi di Bari - I dati e le proposte di Osigeno

Basta impunità! UNESCO, che cosa hanno detto procuratori e giornalisti a Siracusa
Un articolo sulla tavola rotonda di Ossigeno per l'Informazione, il 3 novembre 2021 a Siracusa, sulla ricerca di nuovi strumenti per fermare le intimidazioni contro gli operatori dell'informazione

VIDEO. Rivedi la tavola rotonda Basta Impunità del 3 novembre a Siracusa
In diretta dal Siracusa International Institute for Criminal Justice and Human Rights con Unesco e Ordine dei giornalisti della Sicilia

Basta Impunità! Ezechia Paolo Reale, attuare il diritto alla conoscenza
Se essa è potere, quel potere, in democrazia, spetta al popolo, afferma il Segretario Generale del Siracusa International Institute che ospita la tavola rotonda del 3 novembre

Basta impunità! Carlo Verna (OdG), è urgente una maggior tutela normativa dei giornalisti
Il presidente dell'Ordine dei Giornalisti, in un messaggio a Ossigeno, ricorda che la professione è a rischio e sulla informazione si gioca la qualità della democrazia